Intesa Sanpaolo, consegnate borse di studio per discipline umanistiche e tesi su disabilità

La Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico, ha consegnato questa mattina alle Gallerie d’Italia – Milano, nel consueto evento annuale dedicato alle Università, le borse di studio che da sette anni la Fondazione eroga per i progetti di dottorato in discipline umanistiche. Questa edizione, che ha confermato l’ammontare complessivo di 375 mila euro, ha premiato le Università di Napoli Pathenope, Cassino e Lazio Meridionale, Pavia, Molise e Sassari.

Le borse di studio prevedono percorsi di ricerca della durata di tre anni finalizzati a valorizzare, promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale italiano, con particolare attenzione ai temi di grande attualità quali i linguaggi e il cyberbullismo, l’inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, i nuovi scenari della formazione, la tutela e/o valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale. “Questo evento si inserisce nelle iniziative della Fondazione che ormai è 15 anni che opera con erogazioni di 32 milioni di cui 10 milioni per il diritto allo studio”, spiega Angelo Claudio Graziano, Presidente Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico.