Emendamento in commissione Bilancio. Non vengono abbattute le case abusive se davvero necessarie e fino al ritorno alla normalità
Arriva la norma 'Salva nonna Peppina' la 95enne di San Martino di Fiastra, in provincia di Macerata, sfrattata dalla sua casetta in legno abusiva il cui condono era bloccato dal vincolo paesaggistico.
Nel maxiemendamento al decreto fiscale presentato dal governo in commissione Bilancio del Senato, che racchiude diverse misure a favore dei territori colpiti da terrremoti, si prevede che le case costruite per "obiettive esigenze contingenti e temporanee" in "edilizia libera" non vengano più rimosse nel termine previsto di 90 giorni ma ci si possa rimanere fino alla completa agibilità dell'abitazione danneggiata, e comunque fino all'assegnazione di una soluzione abitativa di emergenza.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata