Grecia, Fmi: Serve un taglio del debito, 86 mld non bastano. Debito/Pil verso il 200%

Grecia, Fmi: Serve un taglio del debito, 86 mld non bastano. Debito/Pil verso il 200%

Bruxelles (Belgio), 14 lug. (LaPresse/Reuters) – Bisogna alleggerire il debito greco, serve un ‘haircut’, un taglio. Uno sforzo maggiore di quello che si è fatto finora. Lo sostiene il Fondo monetario internazionale. Per essere sostenibile il debito greco ha bisogno di un ulteriore lungo riscadenzamento, di trasferimenti fiscali annuali espliciti o di “profondi e anticipati haircut”. Lo rivela uno studio riservato del Fmi, ottenuto da Reuters.

Il documento è stato inviato dal Fondo ai governi dell’eurozona lunedì sera. “Il drammatico peggioramento dei punti di sostenibilità del debito necessita di una riduzione del debito su una scala che avrebbe bisogno di andare ben oltre ciò che è stato considerato fino ad oggi” ed è stato prospettato per il programma Esm, scrive il Fmi, secondo cui non sarebbe sufficiente, dunque, un periodo di grazia sui pagamenti di 30 anni per i debiti europei o, da soli, gli 86 miliardi di euro promessi ad Atene in cambio di misure di austerità severe e riforme strutturali.

Per il Fmi i Paesi europei dovrebbero concedere alla Grecia un periodo di “grazia” di 30 anni sul debito, inclusi nuovi prestiti, e una significativa estensione delle scadenze, oppure prevedere espliciti trasferimenti fiscali annuali al bilancio greco, o ancora accettare “profondi haircut anticipati” sui prestiti alla Grecia. Secondo il rapporto del Fmi, il rapporto tra debito e Pil greco arriverà al 200% nei prossimi due anni, diversamente da quanto previsto in precedenza al 177%. Entro il 2022 sarà al 170%, paragonato al 142% previsto due settimane fa. Il fabbisogno finanziamento lordo salirà oltre il 15% del Pil (soglia considerata sicura) e continuerà a crescere sul lungo periodo, si legge nel rapporto. Inoltre, le ultime proiezioni “restano soggette a un notevole rischio di ribasso”.

© Riproduzione Riservata