Grecia, si va verso il terzo salvataggio
L’Esm avvia la prima fase per nuovi aiuti

Grecia, si va verso il terzo salvataggio <br>L’Esm avvia la prima fase per nuovi aiuti

Bruxelles (Belgio), 8 lug. (LaPresse/EFE) – Si va verso il terzo salvataggio per Atene. L’Esm (European stability mechanism) ha chiesto alla Bce e alla Commissione Ue di iniziare l’analisi della situazione economica in Grecia, un primo passo verso l’approvazione di nuovi aiuti. La richiesta è arrivata dal presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, che presiede anche l’Esm. Dijsselbloem si è mosso a seguito della lettera formale al fondo salva-Stati inviata dal governo Tsipras, che chiede un prestito triennale.

La Banca centrale europea ha mantenuto invariato il tetto massimo di liquidità di emergenza (Ela) per le banche greche a 89 miliardi di euro. Lo ha detto a Efe una fonte vicina al dossier.

Oggi lo stesso Tsipras ha annunciato che la Grecia presenterà “di nuovo proposte concrete per un accordo equo e sostenibile con riforme credibili”. “Tutta la settimana scorsa – ha proseguito – la schiacciante maggioranza delle dichiarazioni dei funzionari europei era che il no al referendum comportava l’uscita della Grecia dall’euro. I greci ne erano consapevoli. Se avessi avuto l’obiettivo di trascinare la Grecia fuori dall’euro non avrei fatto le dichiarazioni che ho fatto subito dopo. Non ho nessun piano segreto e vi parlo col cuore in mano”.

© Riproduzione Riservata