Atene (Grecia), 30 giu. (LaPresse/Reuters) – Il governo greco propone un accordo di due anni con il fondo europeo salva-Stati Esm per coprire il fabbisogno finanziario, mentre in parallelo dovrà procedere una ristrutturazione del debito. Lo riferisce l’ufficio del premier, Alexis Tsipras, che sottolinea che Atene resta impegnata al tavolo delle trattative. A Bruxelles era attesa la controproposta di Tsipras dopo “l’ultima” offerta fatta al governo greco dal presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. L’ufficio di Tsipras fa sapere che cercherà fino in fondo una soluzione praticabile per restare nell’eurozona. Il secondo programma di salvataggio di Atene scade oggi a mezzanotte.
“Il governo greco ha proposto oggi un contratto di due anni con l’Esm (Meccanismo europeo di stabilità) per coprire completamente le sue esigenze finanziarie e una ristrutturazione del debito in parallelo”, spiega un comunicato dell’ufficio di Tsipras che riferisce della controproposta consegnata alle istituzioni internazionali, Fmi, Ue e Bce. Non è chiaro se i creditori abbiano risposto alla controproposta di Atene.