Telecom declassata. Azienda: Noi solidi. Per BlackRock ‘titolo interessante’

Telecom declassata. Azienda: Noi solidi. Per BlackRock ‘titolo interessante’

Milano, 9 ott. (LaPresse) – “Noi siamo azionisti stabili, da tempo, in Telecom Italia. I titoli del gruppo hanno oggi una valutazione di Borsa molto attraente. Investire in Borsa comporta dei rischi, ma Telecom resta un titolo interessante. Anzi, le dirò di più: noi attualmente consideriamo l’intera Piazza Affari tra le Borse più attraenti d’Europa”. A parlare a ‘il Sole 24 Ore’ in questi termini è Mike Trudel, managing director del fondo BlackRock, il più grande al mondo che gestisce un portafoglio che secondo alcune stime è pari al Pil dell’Austria. ieri la Consob ha comunicato che BlackRock detiene in Telecom il 5,13%.

L’agenzia di rating Moody’s ieri ha declassato Telecom da Baa3 a Ba1. L’azione, spiegava una nota “segue il fallimento della società nel rafforzare la propria situazione patrimoniale e l’annuncio, il 3 ottobre, delle dimissioni del presidente e amministratore delegato Bernabè”. L’outlook è negativo. Il vicepresidente senior di Moody’s Carlos Winzer ha detto: “Stiamo tagliando il rating di Telecom Italia in primo luogo perché dopo le recenti dimissioni di Bernabè è aumentata l’incertezza per quanto riguarda la capacità dell’azienda di rafforzare la propria situazione patrimoniale in misura sufficiente a mitigare la tendenza al calo dei ricavi”. Telecom Italia in risposta al declassamento ha ribadito ieri in una nota che “il Gruppo è solido dal punto di vista sia industriale sia finanziario, come dimostrato dalla generazione di cassa (espressa come differenza fra margine operativo lordo ed investimenti), che negli ultimi 5 anni è stata pari a 32 miliardi di euro. Nello stesso arco di tempo, a fronte di 25 miliardi di euro di investimenti complessivi nei Paesi in cui opera, ha ridotto il proprio indebitamento nella misura di 7,6 miliardi di euro. La riduzione del debito è sempre stata e continuerà a essere una priorità per Telecom Italia, nell’ambito di un percorso di sviluppo sostenibile delle attività industriali”.

Per il managing director del fondo BlackRock però “Telecom Italia è un titolo con una valutazione molto attraente. Più di questo non posso dirle per policy aziendale. Le confermo, però, che l’interesse è generale per l’intera Borsa di Milano” aggiunge. “Il rischio politico c’è ormai in tutto il mondo – spiega Trudel in merito alla situazione politica nostrana – perché penalizzare proprio l’Italia per questo? I nostri fondi hanno per esempio ridotto l’esposizione sulla Borsa statunitense, perché le aziende quotate a Wall Street sono mediamente il 20% più care di quelle europee.

“Abbiamo anche diminuito gli investimenti sui listini dei Paesi emergenti. Puntiamo invece sul Giappone e sul Vecchio continente”, prosegue. Milano come Borsa piace a BlackRock “per tanti motivi. Innanzitutto perché offre valutazioni convenienti, se si rapportano i prezzi di Borsa sia agli utili attesi sia al valore di libro delle aziende. Inoltre perché l’Italia potrà beneficiare della ripresa economica negli Stati Uniti e in Cina, aumentando le esportazioni. Per di più sono convinto che anche l’economia interna abbia buone chances di riprendersi. In Italia, per di più, ci sono alcune storie aziendali interessanti: in Borsa si trovano società che offrono opportunità uniche” nei settori energetico, industriale “e poi, a nostro avviso, potrebbero arrivare buone soddisfazioni da alcune banche”.

© Riproduzione Riservata