Crisi, Eurostat: Debito eurozona al 88,2%, Italia record al 123,3%

Crisi, Eurostat: Debito eurozona al 88,2%, Italia record al 123,3%

Bruxelles (Belgio), 23 lug. (LaPresse) – Non si ferma la corsa del debito pubblico dell’eurozona. Secondo Eurostat, nel primo trimestre 2012 è salito all’88,2% del Pil, a fronte dell’87,3% registrato nel periodo ottobre-dicembre dell’anno scorso. Livello record per l’Italia, con il debito pubblico al 123,3% del Pil, secondo solo al 132,4% registrato dalla Grecia. A fine 2011 il debito italiano si era attestato al 120,1%, mentre a settembre dello scorso anno era al 119,5%. Inoltre, sopra il 100% del Pil ci sono i debiti pubblici di Belgio (passato da 98,2% a 101,8%), Irlanda (108,5%) e Portogallo (111,7%). Per quanto riguarda la Spagna il debito è salito nel primo trimestre dell’anno al 72,1%, contro il 68,5% degli ultimi tre mesi dello scorso anno. Sostanzialmente stabile il dato della Germania, all’81,6% dal precedente 81,2%, come quelli di Olanda (66,8%) e Finlandia (48,7%). Nel complesso dell’Ue a 27 Paesi, il debito è cresciuto all’83,4% dal precedente 82,5%.

© Riproduzione Riservata