La mostra in programma dal 16 al 23 settembre 2023 presso la sede di Palazzo Brami, via Emilia
A Reggio Emilia dal 16 al 23 settembre 2023 presso la sede di Palazzo Brami, via Emilia andrà in scena la mostra Coscienza intuitiva di Federico Fauli.
In mostra sono esposte sculture virtuali realizzate in formato NFT e la corrispondente variante fisica: “The Fragmented”, “Coscienza Intuitiva 75”, “Coscienza Intuitiva 100” e la serie di monete “David ETH” e “Venus BTC”. Federico Fauli ha inoltre realizzato, in collaborazione con TRIA, l’ologramma di una delle sue opere, “Zecchino”, che verrà mostrato per la prima volta in occasione della mostra COSCIENZA INTUITIVA.
COSCIENZA INTUITIVA sottolinea e critica la povertà di contenuto, di linguaggio e di significato in questa società sempre più improntata al sovra accumulo e alla ri-condivisione di immagini.
“RETWEET, SHARE, LIKE”. Potenti social media connettono miliardi di individui, dominano e omologa no il pianeta. Media che costruiscono illusioni e comunicano verità universali che occultano le falsità e gli abusi del tempo.
La società dell’immagine elegge idoli, costruisce icone e beffa i suoi abitanti inducendo comportamenti selezionati da una gamma di opzioni possibili: suggerisce cosa fare, cosa scegliere, cosa dire e cosa pensare, promettendo libertà, successo e felicità.
Prodotti ed icone del consumo di massa, “artefatti della banalità”, si fondono con le rovine ed i frammenti di un’architettura decadente ma ancora ricca di valori simbolici, storici e culturali.
Un visual clash barocco, avulso dai canoni dell’armonia e delle proporzioni, fondato su un’iconografia carica di soluzioni formali ardite che integra elementi classici, iconici, e prodotti della società di massa, giocattoli, memes e figure popolari.
Il linguaggio estetico di COSCIENZA INTUITIVA si oppone alla secolare dicotomia tra bellezza e cultura; il barocco contaminato ne diventa quasi simposio e principale riferimento.
Spinto da un’audace critica verso una società tediata da immagini e iconografie Pop, il progetto COSCIENZA INTUITIVA genera nuove forme di bellezza, integrando antichità e modernità, riflettendo sul presente e sul patrimonio culturale che la contemporaneità trasmetterà alle generazioni future.
Federico Fauli (Reggio Emilia, 1993) è un artista digitale con una formazione da architetto. Il suo lavoro travalica i confini di arte, architettura e design, si sviluppa tra spazi virtuali e fisici e dialoga con l!effimero digitale e la materia solida; la sua poetica integra codici pop ed estetica classica, è contemporanea ed è influenzata dal linguaggio dei social media. Federico indugia su linguaggi e iconografie globali e sperimenta con materiali, tecnologie e tecniche di produzione di frontiera; usa il design come un mezzo per svelare un lin guaggio contestuale che arricchisce di senso critico personale
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata