L'attore, figlio di Peppino e nipote di Eduardo, si è spento a Roma all'età di 87 anni
È morto a Roma, all'età di 87 anni Luigi De Filippo. L'attore, regista e sceneggiatore era nato a Napoli il 10 agosto del 1930.
Figlio di Peppino De Filippo e Adele Carloni, nipote di Eduardo, aveva debuttato, nel 1951, a 21 anni, nella compagnia paterna. Negli anni sessanta era apparso in qualche film della commedia all'italiana, ma il teatro è il suo grande amore e a quello aveva dedicato gran parte della sua vita diventando tra l'altro, nel 2011, direttore del Teatro Parioli di Roma.
Tra i primi a commentare la morte di De Filippo è stato, via Twitter, Clemente Mimun. Sui social corre il cordoglio dei tanti che piangono l'ultimo erede della dinastia di maestri del teatro. "Ricordo Luigi De Filippo ultimo grande di una famiglia che ha fatto grande il nostro teatro. Roma lo ringrazia anche per l'impegno di questi anni al Teatro Parioli", ha scritto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni su Twitter.
Su Twitter anche il cordoglio di Alessandro Gassmann: "Con Luigi De Filippo scompare l'ultimo attore e regista della più grande famiglia del teatro italiano, ma restano le loro vite ed i loro capolavori, ed è una ricchezza che non scomparirà perché parte integrante e fondamentale della cultura di questo paese".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata