L'incidente gravissimo è avvenuto nel Comasco all'altezza di Lomazzo: 30 i bimbi a bordo, tra i 6 e i 7 anni
Grave incidente stradale lungo il tratto della A36 all’altezza di Lomazzo, nel Comasco, sembra sulla Pedemontana, dove un tir si è scontrato con un bus con a bordo una scolaresca di bambini. Secondo le prime informazioni, una donna, sembra l’accompagnatrice dei bambini, sarebbe rimasta incastrata e sarebbe risultata subito in condizioni gravissime: è stata dichiarata morta poco dopo, andando ad allungare la lista di morti sul lavoro di oggi, 19 maggio.
Secondo quanto si apprende a bordo c’era una trentina di bimbi tra i 6 e i 7 anni.
L’incidente è avvenuto nei pressi dello svincolo della galleria Lomazzo in direzione Como. Lo scontro è avvenuto poco dopo l’ingresso della galleria che si trova lungo la Pedemontana, allo svincolo tra la A36 e la A8. Sul posto circa una decina tra ambulanze e auto mediche, l’elisoccorso, i vigili del fuoco e pattuglie della Polizia stradale da Como e da Busto Arsizio.
Non ce l’ha fatta la maestra che era con la scolaresca a bordo del bus rimasto coinvolto nello schianto avvenuto all’interno della galleria Lomazzo sulla Pedemontana nel tratto tra A36 e l’A8 poco dopo le 16.30. A bordo dell’autobus trenta bambini, classe 2018, oltre alle due accompagnatrici e l’autista. La donna, che sedeva accanto al guidatore, era rimasta incastrata nelle lamiere: gravissimo anche l’autista del pullman, portato in codice rosso all’ospedale di Varese.
Al momento le condizioni dei bambini non desterebbero particolare preoccupazione: tutti i bimbi, in codice verde, sono assistiti dal 118 e si sta valutando il trasporto precauzionale in ospedale. Sul posto, oltre ai soccorritori e la polizia stradale, cinque squadre dei vigili del fuoco di Como, Lomazzo, Busto Arsizio e Monza Brianza.
E’ illeso il conducente del mezzo pesante tamponato dal bus che trasportava la scolaresca di 30 bambini, tra i 6 e i 7 anni, di rientro da una gita, avvenuto nel pomeriggio di oggi nella galleria Lomazzo lungo la Pedemontana nel tratto tra la A36 e la A8.
L’autostrada è attualmente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso, rilievo e messa in sicurezza. Sul posto stanno operando anche le forze dell’ordine e i mezzi di soccorso sanitario.
Le immagini dei soccorsi sul posto
Valditara: “Tragedia Pedemontana provoca sgomento”
“La tragedia avvenuta sull’Autostrada Pedemontana provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente morta nell’incidente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così in una nota il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Fontana: “Cordoglio per morte maestra”
“Esprimo il mio profondo cordoglio e quello della Regione Lombardia per la tragica scomparsa dell’insegnante che oggi ha perso la vita nell’incidente avvenuto in una galleria a Lomazzo, in provincia di Como, tra un camion e l’autobus che trasportava alunne e alunni della scuola primaria di Cazzago Brabbia, in gita scolastica”. Lo dichiara il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Alla famiglia della donna, all’intera comunità scolastica e alle famiglie dei bambini coinvolti – aggiunge il governatore – va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza in questo momento di grande dolore. Sul posto sono intervenuti Areu, sette ambulanze, diverse automediche, l’elisoccorso di Como, numerose squadre dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine. Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi che, con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, conclude.
Scolaresca coinvolta è del Varesotto
È una classe della scuola primaria ‘G. Pascoli’ di Cazzago Brabbia, facente parte dell’istituto comprensivo di Azzate, nel Varesotto, la scolaresca coinvolta nello scontro sulla Pedemontana nella Galleria Lomazzo. L’incidente è avvenuto nel viaggio di rientro dopo una gita scolastica. Al momento non sono chiare le cause del tamponamento che ha portato il bus a schiantarsi contro il camion. Tutte le ipotesi sono in campo: in corso gli accertamenti da parte della Sottosezione Polizia Stradale di Busto Arsizio.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata