Terremoto a Napoli, nessuna criticità allo stadio Maradona

Terremoto a Napoli, nessuna criticità allo stadio Maradona
Foto Alessandro Garofalo/LaPresse 02 settembre 2023 Napoli, Italia sport calcio Napoli vs Lazio – Campionato di calcio Serie A TIM 2023/2024 – stadio Diego Armando Maradona Nella foto: viene osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’incidente ferroviario di Brandizzo (Torino) September 02 , 2023 Naples, Italy sport soccer Napoli vs Lazio – Italian Football Championship League A TIM 2023/2024 – Diego Armando Maradona stadium. In the pic: a minute of silence is observed for the victims of the railway accident in Brandizzo (Turin)

Concluso il sopralluogo dei tecnici del Comune. In serata è in programma la partita di Champions tra gli azzurri e il Real Madrid

Non è emersa alcuna criticità dal sopralluogo effettuato allo Stadio Maradona, a Napoli. A effettuare il sopralluogo l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, insieme con i tecnici l Comune di Napoli in seguito alle segnalazioni pervenute al turno di guardia della Protezione Civile dopo la scossa delle 22,08 di ieri sera. In serata è in programma allo Stadio Maradona la partita di Champions Napoli-Real Madrid

Ultras Napoli: “Niente panico in caso di scossa”

Gestire il panico, “l’unico pericolo che può causare danni“, in caso di eventuale scossa di terremoto durante la partita di Champions. L’appello è degli ‘Ultras ’72’, gruppo ultras del Napoli che risiede abitualmente al centro della Curva B dell’impianto di Fuorigrotta, zona occidentale della città, uno dei quartieri in cui sono state maggiormente avvertite le scosse di terremoto legate al bradisismo che da giorni tormentano l’area dei Campi Flegrei. La tifoseria organizzata partenopea si rivolge in una nota “ai ragazzi che si apprestano a popolare lo stadio” in vista della partita di stasera augurandosi “che eventuali vibrazioni stasera siano dettate unicamente dalla rete gonfiata dalle nostre azzurre casacche, ma – si legge nel volantino degli Ultras 72 diffuso anche sui social network – chiediamo di gestire il panico eventualmente ci sia un allarme vero o falso di altro tipo. Il nostro stadio è un luogo sicuro che ha subìto ben altri ‘mercalli’ nel tempo, misurati con orgoglio e che erano per lo più di origine gioiosa. Il panico è l’unico pericolo che può causare danni, specie in presenza di molti bambini”. Da qui l’invito “a lasciare le scale libere come da protocollo e di non avere patemi legati ad altre situazioni”.

Sindaco Napoli: “Oscillazioni tifo allo stadio più forti”

Quando la gente fa tifo nello stadio le oscillazioni sono più forti delle scosse legate al bradisismo“. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito al sopralluogo effettuato in mattinata dall’assessore comunale alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, allo stadio Maradona, dove stasera è in programma la partita di Champions Napoli-Real Madrid. “Come ci aspettavamo no c’è niente – ha affermato – Dopotutto nel terremoto dell’80 nessun danno, lo stadio non subì alcun danno”. “È chiaro che c’è tema di gestione della partita, ma non è competenza del Comune”, ha aggiunto.

© Riproduzione Riservata