Migranti 550 in hotspot Lampedusa: continuano trasferimenti

Migranti 550 in hotspot Lampedusa: continuano trasferimenti
Migrants sit and take some rest on the tiny island of Lampedusa, Italy, Monday, March 21, 2011. Italy warned Monday that it was facing a refugee and humanitarian emergency, with some 15,000 Tunisians having arrived in recent weeks and fears that the start of U.S. and European airstrikes on Libya could unleash even more migrants. Italy has demanded Europe as a whole share the burden of coping with the immigration flows, saying it shouldn’t be expected to cope with alone. As it is, the number of Tunisians on the tiny island of Lampedusa, 4,800 as of Monday, was almost the size of the 5,000-strong population itself. Lampedusa’s residents are getting increasingly angry over the government’s failure to help ease their burden. They have refused plans to set up a tent camp on the island, saying the migrants should be taken elsewhere. (AP Photo/Giuseppe Giglia)

Si svuota anche la struttura di Porto Empedocle nell’agrigentino

Oggi all’interno dell’hotspot di Lampedusa vi sono circa 550 ospiti. La struttura sembra pian piano svuotarsi. Lo apprende LaPresse. Dalla mezzanotte di oggi ad ora nell’isola non si sono registrati sbarchi. L’ultimo sbarco risale infatti a ieri pomeriggio, quando sull’isola sono approdate 25 persone.Al momento è previsto un trasferimento via aereo nel pomeriggio e probabilmente uno con la nave della sera.

Si va svuotando anche la struttura di accoglienza di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, nella quale restano al momento in circa 74. Molti degli ospiti presenti nelle scorse ore nella struttura sono stati sistemati in alcuni centri di accoglienza in Italia.Oltre alle strutture di Catania e di Pozzallo, infatti, diverse persone sono state ospitate anche in Molise, Basilicata, Liguria, Lazio, Veneto e Puglia. Circa 20 di loro si trovano a Catania, in questo caso si tratta principalmente di minori non accompagnati.

© Riproduzione Riservata