Operazione dei Vigili del Fuoco nella città romagnola
Una donna è stata recuperata da un elicottero dei Vigili del Fuoco a Forlì: era bloccata nella sua abitazione dopo il maltempo che ha messo in ginocchio l’Emilia-Romagna. Nelle immagini le manovre dell’equipaggio Drago VF150 per salvare la donna.
In Emilia Romagna 1.097 vigili del fuoco, di cui 637 giunti in rinforzo da altre regioni, sono impegnati nelle operazioni di soccorso. 302 sono al lavoro nella provincia di Forlì e 419 in quella di Ravenna, i territori dove permangono le maggiori criticità. Sono 300 i soccorritori acquatici, 80 gli esperti nelle operazioni di prosciugamento con pompe e idrovore, 34 le unità specialistiche speleo alpino fluviali, 25 i sommozzatori. Dei 400 mezzi impiegati attualmente nei luoghi colpiti dal maltempo, 31 sono piccoli natanti, 5 gli anfibi, 10 le pompe e idrovore, 5 gli elicotteri e 10 i droni. 2.175 gli interventi effettuati finora: 891 a Bologna, 610 a Ravenna, 411 a Forlì Cesena, 263 a Rimini.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata