Una passeggiata a filo d'acqua gratuita 24 ore su 24: si prevedono migliaia di persone

Ha aperto oggi 'The Floating Piers', l'opera galleggiante realizzata da Christo. Il famoso artista bulgaro ha scelto le acque del Sebino come location per la sua ultima installazione, chiamata appunto 'pontili galleggianti', concedendo al grande pubblico di compiere un'esperienza unica e irripetibile: una passeggiata letteralmente a filo d'acqua, in provincia di Brescia, lungo una passerella stesa a partire da Sulzano, fino a Montisola (l'isola lacustre più grande d'Europa), che prosegue lungo la costa per poi aprirsi su due diramazioni fino a raggiungere l'isola privata di San Paolo.

All'evento di inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri anche il presidente della regione Lombardia Roberto Maroni che questa mattina ha parlato di "un'opera straordinaria, unica al mondo un biglietto da visita eccezionale per la Lombardia". Poi ha anche aggiunto che l'opera di Christo è "la porta di ingresso per l'Anno del Turismo, mostriamo a tutto il mondo quanto è bella la Lombardia".

La ministra per le Riforme, Maria Elena Boschi, dal lago d'Iseo, ha definito l'installazione commentandola su Twitter come "un'opera da vivere". 

Il percorso è gratuito e aperto 24 su 24 per rendersi disponibile a tutti. E' stato realizzato con un sistema di pontili galleggianti composto da 200mila cubi di polietilene ad alta densità, ricoperti interamente da 70mila metri quadrati di tessuto giallo a trama fitta rimovibile e riciclabile. Il risultato finale è un percorso di cinque chilometri totali di cui tre sull'acqua. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata