Roma, 21 set. (LaPresse) – Il due ottobre sarà la Festa dei Nonni e e la Fondazione Senior Italia lancia l’iniziativa “Millepiazze per i Nonni d’Italia“, in centinaia di Centri Anziani su tutto il territorio nazionale e nelle sedi Anla che parteciperanno all’iniziativa. Anche lo sport risponde presente con Coni, Lega Serie B e A Roma coinvolti nell’iniziativa, proprio per sensibilizzare gli anziani nell’attività motoria per prevenire e contrastare le malattie senili.

La presentazione dell’evento è avvenuta oggi a Roma, alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, del presidente della Lega Serie B, Andrea Abodi e del calciatore della Roma, Alessandro Florenzi. Con la Campagna Millepiazze la Fondazione Senior Italia intende esprimere gratitudine verso i ‘nonni’, intesi come generazione portatrice di un patrimonio inestimabile di esperienza e saggezza”, dice il presidente Roberto Messina. “Abbiamo scelto di farlo attraverso un semplice gesto: sostenere i centri sociali per anziani, essenziali per garantire il recupero di una vita attiva e di gruppo nella terza età, specialmente per le persone più sole e fragili. Perché i nonni, se non li abbandoniamo, sono il pilastro della nostra società”.

“Il nostro Paese è secondo al mondo dopo il Giappone per la longevità della popolazione ed è un risultato che ci fa felici perché gli anziani, con il loro bagaglio di esperienza, sono una risorsa preziosa per la società”, gli fa eco il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. “Vivere più a lungo è un risultato importante, ma altrettanto importante è vivere il più a lungo possibile in buona salute. Noi siamo un Paese di persone anziane, e nei prossimi anni la piramide tenderà ad allargarsi sempre di più. Oggi conosciamo esattamente il trend e dobbiamo fare politiche più attive. Per questo come Ministero ho puntato moltissimo su iniziative rivolte non solo alla natalità ma anche alle malattie della terza età?”.

“Con questa iniziativa vogliamo ribadire da parte della nostra comunità sportiva, la quotidiana e profonda importanza degli affetti familiari, del senso dell’esperienza e del valore delle tradizioni dei quali i nonni sono preziosi custodi e interpreti”, dice invece il presidente della Lega Serie B, Andrea Abodi. Testimonial dell’iniziativa ‘Nonno Libero’ Lino Banfi ed il calciatore della Roma, Alessandro Florenzi, che l’anno scorso salì gli spalti dell’Olimpico dopo un gol per andare ad abbracciare proprio la nonna. “Quando si cresce si rischia di dimenticare l’importanza che i nonni ricoprono o hanno ricoperto nelle nostre vite – ha spiegato – Partecipare a questa manifestazione è un’opportunità per ringraziarli per tutto l’affetto e il sostegno ricevuti. Spero rappresenti per molti un momento per fermarsi a riflettere e dedicare un pensiero o un gesto ai propri nonni”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata