Roma, 1 set. (LaPresse) – L’arrivo del maltempo con temporali e grandine rischia di colpire la vendemmia che fino ad ora ha potuto contare su condizioni climatiche ottimali che fanno prevedere una annata da ricordare. E’ quanto afferma la Coldiretti in una nota, commentando l’allerta meteo della protezione civile che porterà maltempo al Nord con rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.

Le condizioni climatiche con il grande caldo hanno accelerato i processi e anticipato la raccolta all’inizio di agosto con le uve pinot e chardonnay in un percorso che prosegue a settembre ed ottobre con la raccolta delle grandi uve rosse autoctone Sangiovese, Montepulciano, Nebbiolo e che si concluderà addirittura a novembre con le uve di Aglianico e Nebbiolo e Nerello. La grandine, sottolinea la Coldiretti, è la più temuta in questo periodo per i danni irreversibili che provoca ai grappoli sui quali si sviluppano patologie ma a preoccupare gli agricoltori sono anche i rischi per la frutta di stagione ancora da raccogliere. Il maltempo, conclude la nota, potrebbe anche ostacolare la raccolta delle produzioni in campo dalla soia al mais.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata