Genoa-Parma 0-0, super Suzuki salva i ducali in dieci

Genoa-Parma 0-0, super Suzuki salva i ducali in dieci
Zion Suzuki in azione nel match Genoa-Parma 0-0 del 19 ottobre 2025 (foto LaPresse/Tano Pecoraro)

Punto prezioso per gli emiliani, che si portano a +3 dalla zona retrocessione

Un eroico Zion Suzuki è il protagonista assoluto di Genoa-Parma 0-0, gara valida per la 7/a giornata di Serie A. Un punto prezioso per gli emiliani, che si portano a quota 6 punti a +3 sulla zona retrocessione. Genoa che resta invece ultimo in classifica insieme al Pisa e che mastica amaro per le numerose occasioni sprecate.

La cronaca della partita

Poche le emozioni nel primo tempo, con le due squadre che di fatto si annullano senza concedere niente. Gara spigolosa e ne fa le spese Ndiaye, che nel finale di tempo lascia i ducali in inferiorità numerica per somma di ammonizioni. Nella ripresa succede di tutto. Il Genoa, forte dell’uomo in più, prova a spingere con maggior determinazione. Sale in cattedra l’esperto Malinovskyi, che inizia a martellare la porta di Suzuki. Il portiere giapponese però è in giornata e respinge tutte le conclusioni del trequartista ucraino. La possibile svolta della partita con l’ingresso di Ekhator: il giovane attaccante rossoblù mette a ferro e fuoco la difesa del Parma impegnando più di una volta un eroico Suzuki. In pieno recupero, poi, è sempre Ekhator a procurarsi un calcio di rigore che potrebbe valere i tre punti. Dal dischetto si presenta Maxwel Cornet, ma ancora un incredibile Suzuki respinge e completa la sua giornata da incorniciare.

Genoa-Parma 0-0, il tabellino

Genoa-Parma 0-0 (0-0 p.t.)

Genoa (4-3-2-1): Leali; Sabelli (Carboni 46′), Vasquez, Ostigard, Ellertsson; Frendrup (Ekhator 66′), Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi (Cornet 81′), Vitinha (Venturino 58′); Ekuban (Colombo 66′). All. Vieira

Parma (4-3-2-1): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye, Britschgi; Keita, Estevez (Troilo 87′), Bernabé (Valenti 44′); Almqvist (Ordonez 46′), Cutrone (Sorensen 77′); Pellegrino (Djuric 87′). All. Cuesta

Arbitro: Simone Sozza di Seregno

Ammoniti: Malinovskyi (G), Ndiaye (P), Britschgi (P)

Espulsi: Ndiaye (P) 44′

© Riproduzione Riservata