Champions League, Napoli-Eintracht vietata ai tifosi tedeschi

Champions League, Napoli-Eintracht vietata ai tifosi tedeschi
I tifosi dell’Eintracht Francoforte a Napoli nel marzo 2023 (foto LaPresse/Stefano Gattordo)

La decisione del prefetto a quasi due anni dai duri scontri tra le due tifoserie nel 2023

La partita di Champions League Napoli-Eintracht Francoforte, in programma martedì 4 novembre allo stadio Diego Armando Maradona, sarà vietata ai tifosi tedeschi. Lo ha stabilito il prefetto di Napoli, Michele di Bari, disponendo il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti a Francoforte per tutti i settori dello stadio. Il provvedimento è stato adottato “su parere della Questura di Napoli e secondo quanto disposto in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica del 20 settembre scorso, in considerazione dei profili di alto rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica che connotano l’evento per la rivalità tra le opposte tifoserie, già sfociata in gravi incidenti in occasione dell’incontro del 14 marzo 2023 disputato presso questo capoluogo”, sottolinea una nota della Prefettura di Napoli.

Il precedente del marzo 2023

Il 14 marzo 2023 a Napoli ci furono gravi scontri tra tifosi del Napoli e dell’Eintracht Francoforte in occasione della partita di Champions League tra le due squadre, vinta dai partenopei per 3-0 con la doppietta di Osimhen e il gol di Zielinski. In piazza del Gesù Nuovo scoppiò una vera e propria guerriglia urbana con auto incendiate, danni a negozi e arredi pubblici e, durante i disordini, sei agenti rimasero feriti o contusi. Otto persone (cinque napoletani e tre tedeschi) furono fermate nell’immediatezza dei fatti. In quell’occasione, gli ultrà tedeschi arrivarono in Italia con pacchetti turistici e viaggiando in gruppi separati: alcuni passarono da Bergamo (grazie al gemellaggio con l’Atalanta), altri da Salerno, per poi riunirsi a Napoli. Erano ben organizzati, con strategie simili a quelle dei black bloc e, pur essendo noto il rischio di incidenti, gli scontri non furono evitati. Dopo gli scontri i tedeschi vennero scortati fino a Roma e fatti ripartire da Fiumicino, evitando ulteriori contatti con tifosi di Lazio e Roma in viaggio per l’estero. Nei mesi successivi furono emessi Daspo per numerosi tifosi sia del Napoli che dell’Eintracht.

© Riproduzione Riservata