L’Italia del nuovo corso Gennaro Gattuso inizia oggi 5 settembre da Bergamo e dalla sfida all’Estonia per le qualificazioni ai prossimo Mondiali 2026. Gli azzurri sono obbligati alla vittoria facendo molti gol per continuare il difficile inseguimento alla Norvegia che guida la classifica del girone I. Uno scenario nebuloso per una Nazionale da reinventare e da ricostruire, tatticamente e psicologicamente, dopo la traumatica separazione estiva da Luciano Spalletti.
L’ex allenatore di Milan e Napoli non scioglie fino all’ultimo i dubbi sul modulo (4-2-3-1 o 4-3-3) . L’unica certezza, seppur in negativo, è l’assenza di Gianluca Scamacca, che ha lasciato il ritiro di Coverciano, costretto ad alzare bandiera bianca dopo non aver recuperato del tutto dal risentimento con cui si è presentato in raduno.
Gattuso: “Non avrò tempo di emozionarmi”
Nonostante l’attesa per il debutto sulla panchina azzurra, per il neo ct Gennaro Gattuso non ci sarà “tempo di emozionarmi, ho troppe responsabilità addosso – sottolinea Rino in conferenza stampa – Sicuramente durante l’inno ci sarà un po’ di emozione, vedrò mamma e papà in tribuna, penserò a mia sorella. Però dopo andrò via”. Gattuso mette da parte la classifica del girone e chiede ai suoi risposte importanti soprattutto sotto il profilo caratteriale.
“Quello che non deve mancare è la voglia di essere squadra, di fare le cose giuste quando si perde la palla, ma nella nostra storia la differenza l’ha sempre fatta lo spirito”, ammette il selezionatore, che non si fida dell’Estonia nonostante fin qui i ragazzi di Jurgen Henn abbiano battuto solo la modesta Moldavia nel gruppo di qualificazione.
“E’ una squadra ben organizzata, con un allenatore giovane. Bisogna fare una partita importante, c’è chi pensa che sarà una passeggiata ma di partite facili non ce ne sono – avverte – E’ una squadra che se non la pressi è capace di arrivare negli ultimi 25 metri con grande facilità. Dobbiamo riuscire a fare una pressione molto buona, coi tempi giusti, poi in avanti giocano di rimessa. Dobbiamo essere bravi a far girare la palla”
Orario e dove vederla in tv
Italia-Estonia è in programma oggi 5 settembre al Gewiss Stadium di Bergamo alle ore 20.45. Il match sarà trasmesso in chiaro su Rai 1 e in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
Le probabili formazioni
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali; Locatelli, Politano, Zaccagni; Retegui. CT. Gattuso.
Estonia (4-2-3-1): Hein; Schjonning-Larsen, Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Kristal, Yakovlev, Sinyaviskiy; Sappinen. CT. Henn.
Pronostici: secondo gli scommettitori per l’Italia partita agevole
L’era Gattuso inizia da Bergamo per l’Italia. Gli azzurri affrontano l’Estonia nella terza partita delle qualificazioni al Mondiale 2026 e l’imperativo è vincere. Per i bookie non ci saranno problemi: l’1 si gioca a 1,06 su 888sport, mentre pareggio e vittoria dell’Estonia sono in lavagna addirittura a 15 e 41. L’Italia ha vinto tutti i sette scontri diretti e gli ultimi quattro sono terminati con almeno tre reti complessive: l’Over è favorito anche venerdì e vale 1,27 su Snai, mentre l’Under paga 3,45 volte la posta puntata.
I precedenti
Due dei tre precedenti tra le due squadre sono terminati 3-0 ed è proprio questo il risultato esatto che gli esperti considerano favorito: è proposto a 6, mentre 2-0 e 4-0 sono in lavagna nell’ordine a 6,75 e 7,25. Tra i pareggi 1-1 e 0-0 hanno le stesse possibilità – pagano entrambi 25 volte la posta – mentre le quote si impennano in caso di exploit della nazionale baltica: lo 0-1 è visto a 70, l’1-2 a 80.
I possibili marcatori
Il neo Ct dovrebbe puntare sul 4-3-3 per il suo esordio e le chiavi dell’attacco dovrebbero essere affidate all’ex nerazzurro Retegui: un gol dell’italoargentino è proposto a 1,47. Occhi puntati anche sugli esterni Orsolini e Zaccagni, la cui presenza nel tabellino dei marcatori vale rispettivamente 1,65 e 1,95. Tra i centrocampisti Frattesi è proposto a 2,40. Nell’Estonia riflettori puntati su Sappinen, che paga 6 volte la posta puntata.