Serie A 2025-26: 10 colpi di mercato che fanno sognare i tifosi – Foto

Serie A 2025-26: 10 colpi di mercato che fanno sognare i tifosi – Foto
Luka Modrić (Credit Image: © Giovanni Evangelista/LaPresse)

Dal neomilanista Nkunku ad Akanji dell’Inter, ecco alcuni dei trasferimenti più importanti di questa sessione estiva

L’1° settembre alle 20 si è conclusa la sessione estiva di questo mercato. Tanti i colpi anche dell’ultimo momento che hanno infiammato i tifosi delle squadre della serie A 2025-26. La più attiva sicuramente il Milan che tra cessioni e acquisti ha rivoluzionato la rosa che lo scorso anno aveva deluso: da Modric a Rabiot passando da Nkunku e Jashari, tanti i volti nuovi agli ordini del neo mister Massimiliano Allegri. La Juventus si è svegliata nel finale con Openda e Zhegrova mentre l’Inter proprio l’ultimo giorno si è assicurata Manuel Akanji dal Manchester City. Il Napoli ha consolidato la sua rosa con gli arrivi di De Bruyne, Højlund e Lucca e si candida a grande favorita anche questa stagione. La Fiorentina si è regalata due nuovi bomber da affiancare a Kean: Dzeko e Piccoli mentre l’Atalanta del nuovo ciclo Ivan Juric riparte con un Nikola Krstović in più nel motore. La Roma punta tutto su Giampiero Gasperini in panchina: grande curiosità per Evan Ferguson in attacco e Wesley come esterno destro.

Questi i 10 trasferimenti più importanti:

  • Christopher Nkunku (Milan): dal Chelsea per circa 37 milioni di euro, il colpo più costoso della Serie A
  • Luka Modric (Milan): a parametro zero dal Real Madrid
  • Manuel Akanji (Inter): dal Manchester City in prestito oneroso con diritto riscatto
  • Loïs Openda (Juve): dal Lipsia in prestito con obbligo di riscatto a condizioni facili
  • Edon Zhegrova (Juve): dal Lille per 20 milioni di euro
  • Rasmus Højlund (Napoli): dal Manchester United in prestito con diritto di riscatto
  • Kevin De Bruyne (Napoli): a parametro zero dal Manchester City
  • Jamie Vardy (Cremonese): a parametro zero dal Leicester
  • Wesley França (Roma): dal Flamengo per circa 25 milioni di euro più 5 milioni di bonus
  • Alvaro Morata (Como): dal Milan, via Galatasaray, in prestito con obbligo di riscatto
© Riproduzione Riservata