La sessione estiva del calciomercato si è chiusa oggi, 1° settembre 2025 alle ore 20:00 in Italia. Lo stesso orario è previsto anche per Inghilterra, Germania e Francia, mentre in Spagna si chiude a mezzanotte.
Doppio colpo in entrata per l’Udinese nell’ultimo giorno di mercato. Il club friulano ha annunciato l’arrivo di Nicolò Zaniolo dal Galatasaray “con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026 con diritto di opzione”. L’ex giocatore di Roma e Fiorentina indosserà la maglia numero 10. Sbarca in Friuli anche Alessandro Zanoli, prelevato dal Napoli “con la formula del prestito con obbligo di riscatto”. Si conclude invece la seconda avventura in bianconero di Alexis Sanchez. “Il club e la leggenda bianconera hanno raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto – si legge in una nota dell’Udinese – Alexis sarà sempre un emblema della storia dell’Udinese e tutta la società lo ringrazia per le pagine scritte insieme che resteranno impresse nella memoria dei nostri tifosi. Sanchez ha sempre dimostrato massima professionalità e amore per i nostri colori anche quando, lo scorso anno, ha fatto ritorno in Friuli. Da parte del club un grande in bocca al lupo ad Alexis che resterà, per sempre, il nostro Niño Maravilla”.
Adrien Rabiot è un nuovo giocatore del Milan. Lo comunica in una nota il club rossonero. Il centrocampista francese, prelevato dall’Olympique Marsiglia, ha firmato un contratto con la sua nuova squadra fino al 30 giugno 2028. Nato a Saint-Maurice (Francia) il 3 aprile 1995, Adrien Rabiot cresce nei Settori Giovanili francesi, fino ad arrivare al Paris Saint-German, con cui debutta in Prima Squadra nel 2012. Dopo una stagione in prestito al Tolosa, torna al PSG con cui totalizza 227 presenze e 24 gol, vincendo cinque Ligue 1, due Supercoppe di Francia, cinque Coppe di Lega e quattro Coppe di Francia. Nel 2019 il trasferimento alla Juventus con cui colleziona 212 presenze e 22 reti conquistando uno Scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. Nel 2024 il ritorno in Francia, al Marsiglia, con cui totalizza 32 presenze e 10 gol. Dopo aver completato la trafila nelle selezioni giovanili, nel novembre 2016 Rabiot debutta con la Nazionale maggiore della Francia. Con i transalpini vanta 53 presenze e 6 gol, oltre alla conquista della Nations League 2021.
Rasmus Hojlund lascia il Manchester United e passa al Napoli “con la formula del prestito con obbligo di riscatto”. Lo comunica il club campano in una nota. Nato il 4 febbraio 2003, il calciatore danese è cresciuto nelle giovanili del Brøndby, Holbaek e FC Copenhagen. Dopo un anno con lo Sturm Graz, Rasmus approda all’Atalanta nell’agosto 2022, disputando 34 partite e segnando 10 gol. Nella stagione successiva si trasferisce al Manchester United, siglando 26 reti in 95 presenze. Con la nazionale danese ha segnato otto gol in 26 presenze.
Operazione in uscita per il Bologna, che ha ceduto al Como il difensore Stefan Posch “a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, con obbligo di acquisizione definitiva”. Lo comunica in una nota sul proprio sito ufficiale la società emiliana.
Rinforzo a centrocampo per l’Atalanta, che ha acquisito dal Milan “a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, con opzione per l’acquisizione definitiva – il diritto alle prestazioni sportive dell’eclettico 22enne centrocampista newyorkése Yunus Musah, che vanta già oltre 150 presenze tra Serie A e Liga spagnola e che si è già misurato sia in Champions League che in Europa League”. Lo comunica il club nerazzurro in una nota. “Nato a New York il 29 novembre 2002 da genitori di origini ghanesi, si trasferisce dopo pochi mesi a Castelfranco Veneto. L’Italia entra così subito nel suo destino e nella sua vita. É nel settore giovanile del Giorgione che Yunus tira i primi calci a un pallone. Dal 2012 prosegue la sua formazione calcistica nell’Academy dell’Arsenal, in seguito al trasferimento della famiglia a Londra. Nel 2019 il passaggio al Valencia e l’esordio nella seconda squadra, quando non ha ancora compiuto 17 anni. Dalla stagione 2020/21 fa parte invece in pianta stabile della Prima Squadra dove viene impiegato con continuità, chiudendo il suo primo campionato nella massima serie spagnola con ben 32 presenze e 1 gol – si legge in una nota dell’Atalanta – Dopo tre stagioni nella Prima Squadra del Valencia con 108 presenze complessive (delle quali 94 nella Liga spagnola), 5 reti e 3 assist-gol, nell’estate del 2023 viene acquistato a titolo definitivo dal Milan con il quale esordisce in Serie A il 26 agosto nel match vinto contro il Torino. In rossonero in poco più di due stagioni di Serie A totalizza 60 presenze. Con il Milan scende in campo anche 12 volte in UEFA Champions League, 4 in Uefa Europa League, 4 anche in Coppa Italia e 2 nella Supercoppa Italiana vinta nel 2025 (suo l’assist per il gol che ha deciso la semifinale con la Juventus). Chiude la sua esperienza in rossonero con all’attivo 82 presenze complessive, 5 assist-gol e un titolo conquistato. Essendo in possesso anche della cittadinanza inglese, a livello giovanile ha vestito inizialmente la maglia dell’Inghilterra, più precisamente dall’U15 all’U18, per poi scegliere la Nazionale statunitense”.
Ibrahim Sulemana lascia l’Atalanta e passa al Bologna “a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, con opzione per l’acquisizione definitiva”. Lo comunica in una nota il club emiliano. Il calciatore ghanese inizia la sua avventura in Italia nella Primavera del Verona nel 2021-22, e dopo l’esperienza in Serie A la stagione successiva, nel 2023 passa al Cagliari di Ranieri. Il centrocampista saluta ora l’Atalanta, dove ha disputato 10 partite e realizzato 2 gol l’anno scorso – entrambi decisivi nell’ultimo mese, alla Roma e al Genoa -, per iniziare una nuova avventura in rossoblù.
Dopo una stagione in bianconero, si separano le strade tra la Juventus e Nico Gonzalez. L’attaccante argentino proseguirà la sua carriera all’Atletico Madrid, dove approda in prestito con diritto di riscatto, che potrà diventare obbligo al maturare di determinate condizioni durante la stagione. Lo comunica in una nota il club bianconero. L’ex giocatore della Fiorentina lascia Torino in prestito per un milione di euro più uno di bonus, mentre “il corrispettivo pattuito per l’eventuale cessione definitiva è pari a 32 milioni di euro, pagabili in tre esercizi”.
Benjamin Pavard è destinato a lasciare l’Inter in questo ultimo giorno di calciomercato. Il club nerazzurro, secondo quanto riporta ‘L’Equipe’, ha raggiunto un accordo con l’Olympique Marsiglia per la cessione del difensore sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato attorno a 15 milioni di euro. Attualmente con la nazionale nel ritiro di Clairefontaine, il calciatore francese firmerà a breve un contratto a lungo termine con la sua nuova squadra.
È atterrato allo scalo Prime di Linate il difensore svizzero del Manchester City Manuel Akanji, colpo last minute del calciomercato nerazzurro. Il trentenne è atteso ora al Coni per le consuete visite mediche prima della firma nella sede dell’Inter in Viale della Liberazione. Le cifre dell’affare, un milione per il prestito oneroso e altri 15 per il riscatto.
Eljif Elmas torna al Napoli. E’ ufficiale l’acquisto del centrocampista macedone da parte del club campione d’Italia, che lo ha prelevato “in prestito con diritto di opzione” dal Lipsia. “Nato il 24 settembre 1999, il calciatore macedone è cresciuto nelle giovanili del Rabotnicki e della Stella Rossa. Dopo l’esperienza al Fenerbahçe, Eljif approda al Napoli nel luglio 2019, disputando 189 partite e segnando 19 gol in tutte le competizioni, contribuendo alla vittoria di una Coppa Italia e dello scudetto nel 2023 – si legge in un comunicato della società campana – Torna a indossare la maglia azzurra dopo aver giocato con Lipsia e Torino”.
“E’ una Serie BKT 25/26 che promette bene quella che ha visto il suo preambolo in agosto prima della pausa delle nazionali di settembre. Sia fronte pubblico che social, infatti, i numeri sono ottimi e dimostrano che il calcio italiano e la B, in termini di seguito, sono in salute”. E’ quanto si legge in una nota della Lega Serie B, che sottolinea come “dopo i numeri (quasi) da record della prima giornata con il botteghino virtuale del campionato che ha registrato 126245 spettatori, anche la seconda giornata ha sfondato ampiamente la barriera dei 100mila con un pubblico complessivo di 105mila 376. La media di queste prime giornate sfiora i 16mila spettatori a partita. Un deciso aumento rispetto ai 101mila 102 dei primi due turni della scorsa stagione. Il record? A Palermo”. “Buona parte del successo registrato dal totale spettatori è dovuto agli abbonati che in una settimana sono cresciuti di 4mila arrivando a un complessivo di 110550. Mancando ancora qualche settimana alla chiusura della campagna 25/26, non è un’utopia pensare di superare quota 113mila, che rappresenta il record dalla 2009/2010, da quando, cioè, esiste la Lega Serie B. Il numero più alto a oggi? Quello della Sampdoria”, prosegue la Lega di B, che vanta ottimi numeri anche a livello social. “Il contatore degli account Lega sommati ai club ha superato quota 8,2 milioni di follower – si legge infine – La somma è riferita ai cinque social più popolari: Facebook, Instagram, Tik Tok, You Tube e X. Anche qui la colonnina del gradimento è cresciuta vertiginosamente in poco tempo, dal momento che al termine della scorsa stagione i numeri raccontavano di una fan base digitale di 7,3 milioni”
Niente Juventus, il futuro di Randal Kolo Muani è in Premier League. Come riporta ‘L’Equipe’ il Paris Saint-Germain ha trovato un accordo con il Tottenham per la cessione in prestito secco dell’attaccante francese, fuori dal progetto del club e inseguito per tutta l’estate dai bianconeri, con cui ha giocato gli ultimi sei mesi della passata stagione. Gli Spurs verseranno 5 milioni di euro nelle casse dei vincitori dell’ultima Champions League.
Anche l’Inter piazza un colpo nell’ultimo giorno di mercato. Il club nerazzurro è vicino a prelevare in prestito con diritto di riscatto dal Manchester City il difensore Manuel Akanji, che nelle scorse ore aveva rifiutato il Milan. A fare spazio in rosa al centrale svizzero potrebbe essere Benjamin Pavard, nel mirino dell’Olympique Marsiglia da settimane. Secondo ‘L’Equipe’ il ds dei francesi Medhi Benatia avrebbe messo sul piatto un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro.
Un inizio da sogno per la Cremonese di mister Nicola, prima in classifica a punteggio pieno dopo due giornate. I sei punti conquistati dai lombardi, riporta Agipronews, convincono i bookmaker, con la quota di una retrocessione, passata da 1,35 a 2,50 su Sisal. Per gli esperti la squadra più a rischio ora è il Pisa, battuto dalla Roma, offerto a 1,75 su William Hill, seguito a 1,80 dal Verona, sconfitto nettamente all’Olimpico. In bilico anche il Lecce, proposto a 2, come il Sassuolo, fermo ancora a zero punti: la quota di un ritorno in serie cadetta di Berardi compagnia passa da 4,50 a 2,50 volte la posta.
L’Udinese continua a lavorare per portare in bianconero Nicolò Zaniolo. Il club friulano è in contatto con il Galatasaray, club proprietario del cartellino del classe ’99.
È durata pochissimo l’avventura di Erik Ten Hag sulla panchina del Bayer Leverkusen. Il tecnico olandese, è stato, infatti esonerato dal club tedesco dopo appena tre partite. “Non è stata una decisione facile”, ha affermato il direttore sportivo del Bayer, Simon Rolfes, in una nota. L’avvio della Bundesliga era stato deludente per Ten Hag: il suo Bayer aveva perso per 2-1 la prima contro l’Hoffenheim e si era fatto raggiungere, sabato scorso, sul 3-3 dal Werder Brema in inferiorità numerica dopo essere stato in vantaggio di due gol.
Edon Zhegrova è arrivato a Torino dove svolgerà le visite mediche prima di firmare il contratto con la Juventus. L’approdo nel capoluogo Piemonte dell’esterno kosovaro è stato comunicato sui social dalla Juventus con un video nel quale si vede Zhegrova passeggiare e poi uscire dall’aeroporto.
“Ac Milan comunica di aver ceduto a titolo temporaneo, con diritto d’opzione che diventa obbligo al verificarsi di determinate condizioni, le prestazioni sportive del calciatore Alejandro Jiménez Sanchez all’Afc Bournemouth”. Lo scrive il club rossonero in una nota. “Il club augura ad Alejandro le migliori soddisfazioni per la Stagione Sportiva”, conclude il Milan.
La Fiorentina, con una nota pubblicata sul proprio sito, ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Tariq Lamptey dal Brighton. “Lamptey, nato ad Hillingdon (Uk) il 30 settembre 2000, è cresciuto nel settore giovanile del Chelsea mentre, nelle ultime cinque stagioni, con la maglia del Brighton, ha collezionato 122 presenze tra Premier League, Europa League, Fa Cup ed Efl Cup mettendo a segno 5 gol e fornendo 12 assist – si legge nella nota – Il nuovo calciatore viola vanta, inoltre, 11 presenze con la Nazionale maggiore del Ghana”.
Prosegue il mercato faraonico del Liverpool che ha trovato con il Newcastle l’accordo per l’acquisto di Isak per 125 milioni di sterline (oltre 144 milioni di euro). Lo riporta il Guardian. Il nazionale svedese si sottoporrà alle visite mediche oggi prima di firmare un contratto da 300mila sterline (più di 346mila euro) a settimana. I Reds vincono quindi il braccio di ferro con il Newcastle che il 1° agosto aveva rifiutato un offerta da quasi 127 milioni di euro e dichiarato l’incedibilità di Isak. Con questo acquisto la spesa del Liverpool in questo calciomercato sale supera i 507 milioni di euro.
Sfuma definitivamente il passaggio di Jadon Sancho alla Roma. Il Manchester United, infatti, sta trattando la cessione all’Aston Villa dell’esterno, a lungo seguito dai giallorossi su richiesta di Gian Piero Gasperini. Lo riporta il Guardian. Al momento non si conoscono i dettagli del possibile accordo che potrebbe chiudersi sulla base di un prestito. La Roma aveva già trovato l’intesa con lo Utd ma il calciatore non ha mai aperto a uno suo trasferimento nella Capitale.
La Roma pensa a Matteo Pessina per puntellare il centrocampo di Gasperini. Il classe 1997 di proprietà del Monza è già stato allenato dal tecnico durante i suoi anni all’Atalanta.
Il Manchester City e Gigio Donnarumma hanno trovato l’accordo per il trasferimento del portiere azzurro Oltremanica. Come riporta SkySport, le parti stanno finalizzando l’operazione.
Prosegue il pressing per Christopher Nkunku dal Chelsea, con possibile offerta superiore ai 30 milioni. Il giocatore sembra favorevole al trasferimento.
È in corso l’ufficialità dell’arrivo di Zhegrova, mentre Nico Gonzalez è in partenza verso l’Atletico Madrid.
Atalanta pronta alle visite mediche di Musah, operazione in prestito con diritto di riscatto fissato a circa 25 milioni.
Il Parma sta valutando l’ingaggio di Lorenzo Insigne, attualmente svincolato.
Trattativa avanzata con la Roma per uno scambio tra Gimenez e Dovbyk, anche se le condizioni economiche stanno rallentando la chiusura.
In difficoltà per Kolo Muani, la Juve ha formalizzato l’acquisto di Lois Openda dal Lipsia, con arrivo atteso oggi per visite mediche e firma.
Jamie Vardy è arrivato a Milano Linate domenica sera: stamattina visite mediche e firma con la Cremonese.