Sorteggi Champions 2025-2026 il 28 agosto: orario, fasce e dove vederli

Sorteggi Champions 2025-2026 il 28 agosto: orario, fasce e dove vederli
(AP Photo/Gregorio Borgia)

Inter, Napoli, Atalanta e Juventus aspettano di conoscere le proprie avversarie. Ecco tutte le news sullo spareggio di Montecarlo

E’ tutto pronto per il sorteggio della League Phase della Champions League 2025-2026 in programma giovedì 28 agosto alle ore 18.00 a Montecarlo. Quattro le squadre italiane partecipanti: l’Inter che riparte dalla finale persa l’anno scorso con il Psg, il Napoli che torna in Champions dopo un anno di assenza, l’Atalanta e la Juventus.

Dove vedere il sorteggio in tv anche in chiaro

Sarà possibile vedere il sorteggio in diretta dalle 17.45 su Sky Sport 24 e in streaming su NOW. Studio speciale condotto da Mario Giunta, affiancato in studio da Paolo Condò e Alessandro Costacurta, per vivere in diretta gli accoppiamenti e ascoltare le voci a caldo delle delegazioni delle squadre. E’ possibile seguire il sorteggio anche in chiaro sul sito ufficiale della Uefa.

Come funziona il sorteggio

Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al proprio ranking per coefficienti. I campioni in carica della Champions League saranno testa di serie della prima fascia. Nel sorteggio verrà estratta fisicamente una pallina dall’urna della prima fascia, prima che il software automatizzato, già utilizzato lo scorso anno, estragga otto avversari diversi per ciascuna squadra, tenendo conto dei seguenti principi:

  • Due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro le squadre di ciascuna fascia sorteggiate dal software.
  • Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate contro.
  • Non più di due avversari appartenenti alla stessa federazione.
  • La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino a quando non saranno stati sorteggiati tutti gli accoppiamenti.

Il calendario delle partite della Champions League con le date e gli orari di inizio delle partite sarà comunicato entro e non oltre sabato 30 agosto.

Il format della Champions

Ciascuna squadra giocherà otto partite in questa nuova fase a girone unico introdotta l’anno scorso. Non giocheranno più due volte contro tre avversari – in casa e in trasferta – ma affronteranno otto squadre diverse, giocando metà delle partite in casa e metà in trasferta. Per determinare le otto diverse avversarie, le squadre saranno inizialmente classificate in quattro fasce. Ciascuna squadra sarà, quindi, sorteggiata per giocare contro due avversari per fascia, disputando una partita in casa e una in trasferta contro le due squadre di quella fascia. I risultati di ogni partita decideranno la classifica generale del nuovo campionato, con tre punti per la vittoria e uno per il pareggio.

Le prime otto squadre della ‘Fase Campionato’ si qualificheranno automaticamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno per riempire la griglia degli ottavi. Le squadre che si classificheranno dal 25° posto in giù saranno eliminate senza possibilità di accedere alla Europa League.

Le quattro fasce del sorteggio

Queste le quattro fasce in cui sono suddivise le squadre partecipanti:

  • Prima fascia: Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Inter, Liverpool, PSG, Real Madrid, Manchester City, Chelsea, Barcellona.
  • Seconda fascia: Atalanta, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Villarreal, Arsenal, Eintracht Francoforte, Juventus, Benfica, Bruges.
  • Terza fascia: Ajax, Napoli, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Marsiglia, Tottenham, Psv Eindhoven, Bodoe/Glimt.
  • Quarta fascia: Newcastle, Monaco, Galatasaray, Athletic Bilbao, Union Saint-Gilloise, Copenaghen, Qarabag, Pafos, Kairat Almaty.

Gli spareggi

Agli spareggi si decideranno le ultime squadre che accederanno alla fase campionato della Champions League 2025-2026. Queste le partite in programma mercoledì 27 agosto:

Qarabag-Ferencváros 2-3 (tot. 5-4)

Copenhagen – Basilea 2-0 (tot. 3-1)

Benfica – Fenerbahçe 1-0 (tot. 1-0)

Risultati di martedì 26 agosto:

Pafos-Crvena Zvezda 1-1 (tot. 3-2)
Sturm Graz – Bodø/Glimt 2-1 (tot. 2-6)
Kairat Almaty– Celtic 0-0 d.t.s. (tot. 0-0; Kairat Almaty vince 3-2 d.c.r.)

© Riproduzione Riservata