È iniziato l’Europeo di Calcio a 6 (Socca), il torneo internazionale che unisce tecnica, spettacolo e passione in un formato più dinamico e accessibile. Scopri tutto su squadre, calendario e come seguire le partite.
Cos’è l’Europeo di Calcio a 6?
L’Europeo di Calcio a 6, conosciuto anche come Europeo di Socca, è uno dei principali eventi sportivi internazionali dedicati al calcio a sei giocatori. A differenza del calcio tradizionale, questa disciplina si gioca su campi più piccoli, con partite veloci, spettacolari e ricche di azioni da gol. Negli ultimi anni, il calcio a 6 ha guadagnato sempre più popolarità in tutta Europa grazie alla sua accessibilità e al coinvolgimento diretto di atleti, ex professionisti e appassionati.
Quando inizia l’Europeo di Socca 2025?
L’edizione 2025 dell’Europeo di Calcio a 6 è ufficialmente iniziata, con la partita inaugurale disputata oggi tra Italia e Ucraina e finita 6-1 per la nazionale ucraina. Il torneo si svolge a Chișinău, Moldavia, dal 4 all’8 giugno 2025, e vedrà sfidarsi le migliori squadre nazionali europee.
Le squadre partecipanti e i favoriti
All’Europeo Socca 2025 partecipano 22 nazionali europee, divise in cinque gruppi, tre da quattro squadre e due da cinque. Tra le squadre più temute e su cui sono puntati i riflettori ci sono sicuramente:
- Italia
- Francia
- Germania
- Polonia
- Spagna
- Inghilterra
Ogni nazionale è composta da giocatori con un mix di esperienza e talento, molti dei quali provengono da campionati locali o dal mondo amatoriale. I favoriti di quest’anno includono la Polonia, campione in carica, e l’Italia, che punta a migliorare il piazzamento dell’edizione precedente con una squadra giovane e aggressiva. Gli azzurri, si trovano nel Gruppo C, assieme a Ucraina, Polonia e Serbia.
I convocati dell’Italia per l’Europeo di calcio a 6
La rosa italiana per l’Europeo di Socca 2025 include giocatori di talento provenienti da diverse realtà calcistiche. Tra i convocati spiccano nomi come Marco Sangiorgi e il suo compagno italo-brasiliano Vinicius, entrambi desiderosi di lasciare il segno nel torneo . La squadra è guidata da un team tecnico esperto, con l’obiettivo di valorizzare le qualità individuali e il gioco di squadra.
Visualizza questo post su Instagram
Perché seguire l’Europeo di Calcio a 6?
Il calcio a 6 offre un’esperienza più dinamica e coinvolgente rispetto al calcio a 11. I campi più piccoli e il numero ridotto di giocatori aumentano l’intensità e il numero di occasioni da gol, rendendo ogni partita imprevedibile e spettacolare. Inoltre, l’ambiente più “vicino al pubblico” rende il torneo più accessibile, sia dal punto di vista sportivo che emotivo. È il calcio che torna alle sue radici: passione, squadra e comunità.
Dove vedere l’Europeo di Socca 2025
Le partite dell’Europeo di Calcio a 6 sono trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale della Socca Federation e sui canali sportivi partner dell’evento. È anche possibile seguire aggiornamenti, risultati e classifiche sui principali social e su piattaforme come YouTube e Facebook Live.
Calcio a 6: lo sport del futuro?
Sempre più tornei locali, scuole calcio e federazioni stanno investendo nel calcio a 6, riconoscendone il valore formativo e spettacolare. L’Europeo di Socca rappresenta una vetrina perfetta per mostrare il potenziale di uno sport in continua crescita.

