L'attaccante classe '99 in neroverde per 20 milioni. La società emiliana si tutela in caso di uscita di Raspadori, sempre più vicino al Napoli dove dovrebbe arrivare anche Simeone. Il Milan lavora per blindare Tomori

Il ‘tormentone’ Pinamonti sembra avviarsi, finalmente, alla conclusione. C’è l’accordo tra Inter e Sassuolo per il trasferimento dell’attaccante classe 1999. Il giocatore vestirà la maglia neroverde per una cifra intorno ai 20 milioni di euro, ossigeno per le casse nerazzurre. Domani sono in programma le visite mediche. L’operazione permette al Sassuolo di cautelarsi di fronte alla sempre più probabile partenza di Giacomo Raspadori: la trattativa con il Napoli prosegue e presto potrebbe arrivare la sospirata fumata bianca. In azzurro arriverà anche il centravanti del Verona Giovanni Simeone, con la formula del prestito con diritto di riscatto. Tornando all’Inter, resta incerta la permanenza a Milano di Skriniar, corteggiato dal Psg pronto a mettere sul tavolo 70 milioni di euro. Sempre al lavoro la Juventus, che si è già assicurata Kostic, in arrivo domani, e spinge per portare a Torino Depay, in uscita dal Barcellona. Per l’olandese è pronto un biennale.

Il Milan festeggia la vittoria dello scudetto: il bus scoperto per le vie di Milano

Tomori durante i festeggiamenti dello scudetto per le vie di Milano

Ormai sfumata l’ipotesi di un ritorno di Morata: l’Atletico Madrid lo avrebbe offerto al Manchester United. I bianconeri attendono di capire il futuro di Rabiot, che non sembra convinto della destinazione United, e tengono sempre nel mirino Paredes. La Juve, poi, ha annunciato il rinnovo di contratto di Fagioli, che ha firmato fino al 2026. Tempo di rinnovi anche in casa Milan: gli agenti di Tomori hanno incontrato i dirigenti rossoneri per discutere del prolungamento di contratto. La proposta per il difensore è di firmare fino al 2027 con un adeguamento dell’ingaggio (oltre 3 milioni netti a stagione). Ma il Milan continua a cercare altri rinforzi per il reparto arretrato: la pista ‘calda’ è quella che porta a Diallo del Psg, mentre nella lista dei desideri per il centrocampo ci sono Ziyech (Chelsea), Pape Sarr (Tottenham) e Onyedika (Midtjylland). Il nome dell’ultima ora è quello del 22enne Sambi Lokonga dell’Arsenal. Il Napoli pensa al dopo-Ruiz: se lo spagnolo, come tutto lascia presupporre, si accaserà al Psg, gli azzurri sono pronti a dare l’assalto a Ndombele del Tottenham.

Spezia vs Atalanta - Serie A TIM 2021/2022

Provedel durante Spezia vs Atalanta – Serie A TIM 2021/2022

La Lazio ha presentato il nuovo portiere Provedel e continua a pensare per la corsia di sinistra a Emerson Palmieri del Chelsea. Oltre al veronese Ilic i biancocelesti seguono, per la trequarti, Lo Celso, che al Tottenham non ha spazio. Sempre attivissimo il Monza: dopo aver chiuso per Petagna e in attesa dell’affondo decisivo per Rovella, i brianzoli hanno accolto lo spagnolo Pablo Marì. Il difensore arrivato in prestito dall’Arsenal oggi ha sostenuto le visite mediche. Il Torino ha ufficializzato l’ingaggio a titolo definitivo di Ilkhan dal Besiktas, mentre questa mattina l’altro volto nuovo Vlasic ha sostenuto le visite mediche. I granata attendono, poi, l’arrivo di Miranchuk dall’Atalanta. La Sampdoria ha ufficializzato il venezuelano Segovia, prelevato dal Lara e raggiunto l’accordo con la Salernitana per il trasferimento in granata di Candreva. Anche il giocatore ha dato il via libera. Due colpi in entrata per la Cremonese, che ha annunciato l’acquisto a titolo definitivo dal Genk di Dessers e di Lochoshvili dal Wolfsberger. Lo Spezia ha annunciato il portiere polacco Dragowski dalla Fiorentina: l’operazione sembrava sfumata, ma l’accordo è arrivato. Ufficiale il riscatto, da parte dell’Empoli, dell’ungherese Dragoner dal Ferencvaros.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata