Così il presidente della LNPB a margine dell'assemblea tenutasi a Milano
(LaPresse) “All’interno delle leggi di riforme e riordino dello sport vi è un comma che prevede la redistribuzione delle risorse provenienti dalla mutualità di sistema, ovvero quelle risorse che dalla Serie A vengono ridistribuite al di sotto (alle Leghe inferiori, ndr) e che potrebbero potenzialmente ridistribuite ad altre Federazioni per altre finalità”. Lo ha detto Mauro Balata, presidente della Lega B, nel corso di una conferenza stampa al termine dell’assemblea in via Rosellini. “Abbiamo chiesto immediatamente un’apertura al prossimo consiglio Federale, il mondo del calcio deve opporsi con vigore e forza e chiederne l’abrogazione”, ha aggiunto a proposito della riforma all’interno della Legge Melandri che prevede un nuovo sistema di redistribuzione delle risorse provenienti dai diritti tv della Serie A. “Una norma che dovrebbe entrare in vigore il 1 gennaio 2023 e colpisce il mondo del calcio in modo inaspettato, soprattutto chi usufruisce della mutualità come la Lega B per un importo del 6%. Riteniamo che su un tema così rilevante la Federazione debba sollevare un urlo di dolore, soprattutto in una fase di instabilità economica come questa”, ha dichiarato ancora Balata. “Se ci lamentiamo di un calcio che perde risorse e che ha subito le conseguenze della pandemia e della guerra, trovarsi di fronte a questa situazione è fuori dalla storia. E’ l’ora di mobilitarsi per l’abrogazione di questo comma”, ha concluso Balata. Durante l’assemblea Oreste Vigorito è stato eletto nuovo vicepresidente della Lega Serie B.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata