Ad un anno esatta dalla sua scomparsa, si è svolta una messa in suffragio di Davide Astori. L'ex capitano della Fiorentina ad Udine è stato ricordato nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino Terme, il paese dove è nato il giocatore e dove è sepolto. La parrocchia era gremita fino all'inverosimile: presenti i genitori Anna e Renato, i fratelli Marco e Bruno, la squadra della Fiorentina al completo, rimasta a Bergamo dopo la partita contro l'Atalanta. La delegazione viola era guidata dalla dirigenza, in primis Giancarlo Antognoni e il ds Pantaleo Corvino. Grande la commozione come si vede dalle immagini tv, il capitano German Pezzella ha portato un mazzo di fiori sulla tomba del suo ex compagno. Presente anche una delegazione del Cagliari, altra squadra in cui Astori ha militato, guidata dal capitano Luca Ceppitelli. "È stato un piacere ricordarlo, perché Davide è sempre nei nostri cuori. Sarà sempre una presenza dentro di noi e verrà ricordato per quello che ci ha lasciato", ha detto il difensore rossoblu ai microfoni di Radio1. Nutrita, infine, la pattuglia dei giovani calciatori della scuola calcio di San Pellegrini Terme intitolata proprio a Davide Astori. Da lontano, si unisce al cordoglio il sindaco di Firenze Dario Nardella."Cari Anna e Renato, – scrive su Facebook, rispondendo pubblicamente alla lettera della famiglia del giocatore – grazie per la vostra lettera. Firenze non dimenticherà mai vostro figlio, il suo sorriso, la sua gentilezza e umanità. Non ci stancheremo di gridare il suo nome allo stadio. Firenze non smetterà mai di raccontare ai suoi bambini chi era Davide Astori". Non c'era la compagna Francesca Fioretti, rimasta a casa con la figlia piccola: Vittoria ha da poco compiuto tre anni, ne aveva solo due quando il suo papà è morto all'improvviso.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata