Gara vivacissima fin dall'inizio al Ferraris, ma finisce senza reti
Finisce senza reti la gara fra Fiorentina e Genoa ma a recriminare sono Chiesa e compagni, che hanno colpito due volte il palo ed hanno sicuramente avuto più occasioni da gol della compagine ligure.
Gara vivacissima fin dall'inizio al Ferraris, con l'undici di Pioli che va subito vicinissimo al vantaggio con Simeone, che al primo minuto colpisce bene di testa ma per questione di centimetri non trova la porta difesa da Radu. I liguri provano a reagire ma non riescono a trovare spazi nella retroguardia avversaria, mentre con veloci azioni di rimessa gli ospiti sono pungenti. Al diciassettesimo bel tiro di Chiesa parato in due tempi non senza difficoltà da Radu, mentre dall'altro lato del campo è Piatek che prova a fare salire la squadra ma sembra troppo isolato in attacco e quasi mai supportato a dovere. La Fiorentina continua ad avere il pallino del gioco e la partita si fa più spigolosa, con numerosi contrasti e con l'arbitro costretto ad intervenire spesso spezzettando il ritmo. Gli ultimi cinque minuti regalano due fiammate: al quarantesimo preciso tiro di Mirallas che a portiere battuto vede la sua conclusione respinta dal palo e poco dopo Edimilson ben servito da Chiesa entra in area di rigore ma sulla sua conclusione Radu è monumentale e salva il risultato.
Al duplice fischio dell'arbitro punteggio ancora ancorato sullo zero a zero. Nella ripresa la gara sembra prendere una piega diversa perché i primi quindici minuti vedono un Genoa più arrembante e che arriva due volte alla conclusione, prima con Bessa che lascia partire una conclusione non difficile ma comunque insidiosa e poi con Kouame che dopo una bella azione personale ci prova da poco fuori l'area di rigore, ma in entrambi i casi è attentissimo Lafont che sventa le minacce. Al quindicesimo però altro lampo viola: Chiesa raccoglie un suggerimento di un compagno e calcia trovando il palo, il secondo di giornata per la sua squadra. Il figlio d'arte sembra il più attivo dei suoi e nel giro di due minuti a metà ripresa è insidioso due volte, prima chiamando all'intervento Radu che si fa trovare pronto e poi venendo fermato sul più bello da Biraschi che lo stoppa sul punto di calciare. Al trentaduesimo occasionissima per il Grifone: Piatek stacca benissimo di testa mandando la palla all'incrocio dei pali ma Lafont con un volo spettacolare va a deviare negandogli la gioia del gol. Nei minuti di recupero i genoani protestano per un presunto fallo di mano in area di rigore di Biraghi sul quale il direttore di gara lascia proseguire e poi sfiorano il gol con un tiro di Piatek che viene deviato da un avversario. Finisce zero a zero, un punto per ciascuno con entrambe le squadre che muovono la classifica. Dopo la sosta la Fiorentina ospiterà al Franchi la Sampdoria mentre il Genoa riceverà il Milan.
Il tabellino
GENOA (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Lazovic, Bessa (dal 44' st Sandro), Hiljemark (dal 14' st Veloso), Rolon, Romulo; Kouamé (dal 38' st Favilli), Piatek. A disp. Marchetti, Vodisek, Spolli, Lopez, Dalmonte, Pereira, Lakicevic, Omeonga, Zukanovic. All. Prandelli.
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Laurini (dal 20' st Ceccherini), Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Veretout, Norgaard, Edimilson (dal 12' st Benassi); Chiesa, Simeone, Mirallas (dal 38' st Pjaca). A disp. Brancolini, Dragowski, Hancko, Dabo, Sottil, Montiel, Graiciar, Vlahovic, Thereau. All. Pioli.
Arbitro: Massa di Imperia.
Note: ammoniti Biraghi (F), Piatek (G), Lazovic (G)
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata