Ambiente, Ue: “Nel 2022 emissioni gas serra ridotte del 3%”

Ambiente, Ue: “Nel 2022 emissioni gas serra ridotte del 3%”
FILE – In this Friday, Nov. 30, 2018 file photo smoke rises from a factory as a truck loaded with cars crosses a bridge in Paris. Global energy-related carbon dioxide emissions rose slightly in December compared to the same month of 2019, indicating the sharp drop seen due to the pandemic was short-lived. Figures released Tuesday by the International Energy Agency show emissions from the production and use of oil, gas and coal were 2% higher in December 2020 than a year earlier. (AP Photo/Michel Euler, File)

Anno record invece per il solare: “+60% sul 2021”

Le emissioni nette di gas serra dell’Ue sono diminuite di circa il 3% nel 2022, raggiungendo una riduzione del 32,5% rispetto ai livelli del 1990. E’ quanto emerge dal Rapporto sullo stato dell’Unione energetica 2023 pubblicato oggi dalla Commissione europea.

2022 anno record per solare: “+60% sul 2021”

Il 2022 è stato un anno record per la nuova capacità solare fotovoltaica (FV) (+41 GW), ovvero il 60% in più rispetto al 2021 (+26 GW). E’ quanto emerge dal Rapporto sullo stato dell’Unione energetica 2023 pubblicato oggi dalla Commissione europea.La nuova capacità eolica onshore e offshore è stata superiore del 45% nel 2021; nel 2022, il 39% dell’elettricità è stata generata da fonti rinnovabili e a maggio l’Energia eolica e quella solare hanno superato per la prima volta i combustibili fossili nella produzione di elettricità dell’Ue. Sono stati concordati obiettivi legislativi per una quota minima del 42,5% di Energia rinnovabile nell’Ue entro il 2030 e l’ambizione di raggiungere il 45%. Sono stati inoltre aumentati gli obiettivi di efficienza energetica, per ridurre il consumo di Energia finale dell’11,7% entro il 2030.

© Riproduzione Riservata