Sara Mullally è la prima donna Arcivescovo di Canterbury: "Ecco cosa offrirò alla Chiesa"

Sarah Mullally, vescovo di Londra, è stata nominata venerdì arcivescovo di Canterbury, la prima donna ad essere scelta come leader spirituale della Chiesa d’Inghilterra. In un discorso tenuto nella cattedrale di Canterbury, Mullally ha sottolineato le sfide e le incertezze che affliggono le persone in tutto il mondo, dalle guerre ai cambiamenti climatici, e ha anche affrontato le questioni relative alla salvaguardia che la Chiesa d’Inghilterra deve affrontare. Mullally ha affermato che, in qualità di arcivescovo, si impegnerà a garantire che la Chiesa continui ad ascoltare i sopravvissuti, a prendersi cura dei più vulnerabili e a promuovere una cultura della sicurezza e del benessere per tutti. Mullally, 63 anni è un’ ex responsabile infermieristica. La nomina di una donna a questa carica è una pietra miliare importante per una Chiesa che ha ordinato le sue prime donne sacerdote nel 1994 e la sua prima donna vescovo nel 2015. Sostituirà l’ex arcivescovo Justin Welby, che ha annunciato le sue dimissioni a novembre dopo che un’indagine indipendente ha scoperto che non aveva informato la polizia di abusi fisici e sessuali ripetuti da parte di un volontario in un campo estivo cristiano non appena ne era venuto a conoscenza