Buenos Aires, scontri tra tifosi cileni e argentini: decine di arresti e partita sospesa

Scontri tra tifosi durante una partita di Copa Sudamericana, l’equivalente latinoamericana dell’Europa League, tra gli argentini dell’Independiente e i cileni dell’Universidad de Chile, allo stadio Libertadores de America di Avellaneda, Buenos Aires. Il match è stato sospeso nel secondo tempo a causa di violenze da parte dei tifosi.

I tifosi cileni hanno iniziato a lanciare oggetti verso la tifoseria di casa, la tensione è aumentata quando alcuni membri della tifoseria dell’Independiente sono entrati nella zona dove si trovava il pubblico ospite. Questa sequenza, documentata dalle telecamere e dai testimoni presenti allo stadio, ha aggravato il clima fino a richiedere l’intervento dell’arbitro e della polizia. Nonostante l’intervento delle forze dell’ordine, gli scontri sono continuati e hanno portato a violenti scontri tra tifosi rivali, prima che l’arbitro uruguaiano Gustavo Tejera ordinasse la sospensione della partita di ritorno degli ottavi di finale sul punteggio di 1-1. La CONMEBOL, l’organo di governo del calcio sudamericano, ha successivamente annunciato in un post sui social media che la partita era stata annullata.