West Nile in Campania, direttore UOC dell'Ospedale Cotugno: "Situazione tranquilla"

Sono otto i casi registrati in Campania di West Nile, quattro le persone attualmente in rianimazione. “E’ un’infezione che conosciamo già da tempo e che abbiamo affrontato anche l’anno scorso a livello nazionale”, afferma Alessandro Perrella, direttore dell’UOC di Infettivologia dell’Ospedale Cotugno.

“Le manifestazioni sono simili all’influenza mentre in qualche caso, per i soggetti che hanno una predisposizione per un immunodepressione, si può ricorrere all’ospedalizzazione, però al momento nessun allarmismo. I consigli sono quelli di sempre, utilizzare i repellenti contro le zanzare. Bisogna chiarire che non tutte le zanzare veicolano l’infezione, c’è una questione di probabilità ma soprattutto di ambienti e focolai. Non mi pare si siano verificati mai, in passato, focolai che abbiano potuto destare preoccupazione a livello globale, quindi io non sarei preoccupato”, ha sottolineato.