Conclave 2025, arrivata la fumata bianca: è stato eletto il Papa: è Robert Francis Prevost

Conclave 2025, arrivata la fumata bianca: è stato eletto il Papa: è Robert Francis Prevost

Il Pontefice eletto al quarto scrutinio come Benedetto XVI nel 2005

Il nuova Papa è stato eletto: arrivata la fumata bianca dalla cappella Sistina in Vaticano, poco dopo le 18. Campane suonano a festa in piazza San Pietro: enorme la gioia degli oltre 45mila fedeli presenti, che hanno accolto l’annuncio con applausi e urla. Questa mattina era arrivata una  nuova fumata nera, poco prima delle 12, nel secondo giorno del Conclave 2025. L’elezione è dunque arrivato dopo che anche ieri l’esito della prima votazione, dopo una lunga giornata, è stato negativo. I 133 cardinali elettori hanno infine trovato il nome del nuovo Pontefice che succederà al defunto Bergoglio.  

Conclave 2025, l’elezione poco dopo le 18

Alle 18:07 dell’8 maggio 2025 la fumata bianca della Cappella Sistina ha annunciato l’elezione del 267esimo Papa della Chiesa Cattolica. In piazza grande applauso dei fedeli. La fumata è accompagnata dal suono delle campane.

Papa eletto al quarto scrutinio come Benedetto XVI nel 2005

Il 267esimo Papa è stato eletto al quarto scrutino. L’elezione arriva nel giorno della Supplica della Madonna di Pompei. L’ultimo Papa a essere eletto al quarto scrutinio era stato Benedetto XVI il 19 aprile del 2005. 

Pochi secondi prima della fumata bianca pulcino di gabbiano vicino al comignolo

Pochi minuti prima della fumata bianca vicino al comignolo della Cappella Sistina era spuntato un piccolo pulcino di gabbiano. Insieme al piccolo pulcino altri 2 gabbiani più grandi quasi come si trattasse di una famiglia. Proprio mentre la madre nutriva il piccolo il comignolo ha iniziato a fumare.

Dalle 19 atteso annuncio ‘Habemus Papam’

Dopo la grande festa per la fumata bianca che ha annunciato l’elezione del nuovo Papa ora i fedeli attendono di conoscere il nome del 267esimo Pontefice della storia della Chiesa. L’annuncio dovrebbe arrivare entro un’ora dalla fumata, che è stata alle 18:17, e quindi dopo le ore 19. A pronunciare l”Habemus Papam’ sarà il protodiacono Dominique Mamberti.

Dominique Mamberti, chi è il cardinale che annuncia l’Habemus Papam

Habemus Papam” è la formula che annuncia l’elezione di un nuovo Papa e che spezza l’attesa che si genera all’inizio del Conclave. Il cardinale protodiacono che pronuncerà la frase sarà Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Sarà il secondo ‘annunciatore’ francese consecutivo dopo che, nel 2013, ad annunciare l’elezione di Papa Francesco era stato il cardinale Jean-Louis Tauran.
 

Ravasi: “Elezione breve è segno accordo raggiunto facilmente”

“L’elezione che avviene in un arco così breve vuol dire che l’accordo è stato facilmente raggiunto, almeno questa è l’esperienza mia del conclave del 2013”. Lo ha detto, intervistato da Sky, il cardinale Gianfranco Ravasi che ha sottolineato “la complessità del collegio cardinalizio” di quest’anno, con “figure molto diverse, con percorsi diversi, e il numero stesso richiesto” per l’elezione, 89 voti. “In questo caso è probabile che già all’interno delle due votazioni di stamattina ci si fosse avvicinati” all’elezione. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata