Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede: "In alcuni momenti non ha bisogno di ossigenoterapia"

Le condizioni di salute di Papa Francesco sono stazionarie. “La giornata del Papa è trascorsa in linea con quella di ieri: fisioterapia motoria e respiratoria, preghiera, un po’ di lavoro e terapia farmacologica. La situazione è stazionaria. Per quanto riguarda la fisioterapia respiratoria e motoria si registrano piccoli lievi miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio”. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede.

“In alcuni momenti della giornata Papa Francesco può fare a meno dell’ossigenoterapia ed è per questo che nella foto di ieri si è visto senza ausilio”, ha aggiunto la Santa Sede. A conferma dei miglioramenti per quanto riguarda la situazione respiratoria “oggi si sono usati di meno gli alti flussi, si è tornati alle cannule nasali“. Sostanzialmente sono tre i tipi di ossigenoterapia: cannule nasali, alti flussi e, di notte, ventilazione meccanica non invasiva.

Papa Francesco apparso in foto

Domenica, inoltre, Bergoglio è apparso in foto per la prima volta da quando è ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. 

Santa Sede: “Gonfiore alla mano conseguenza della minore mobilità”

“Il gonfiore alla mano che si notava ieri dalla foto di Papa Francesco diffusa ieri dall’ospedale Gemelli (il primo scatto dopo il ricovero, ndr) è una conseguenza della minore mobilità del Pontefice” in questi giorni di ricovero al nosocomio romano, precisa la sala stampa.

Nessun orizzonte su dimissioni

Per quanto riguarda la degenza di Bergoglio “non c’è orizzonte per quanto riguarda le dimissioni che non sono imminenti“, il termine “ulteriori giorni” usato dai medici ha il senso estensivo e quindi indica un ricovero che potrebbe essere ancora lungo. Lo si apprende da fonti vaticane.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata