Regno Unito, re Carlo elogia amicizia in messaggio pre-Pasqua

Regno Unito, re Carlo elogia amicizia in messaggio pre-Pasqua
FILE – Britain’s King Charles III leaves The London Clinic in central London, Jan. 29, 2024. King Charles III was in hospital to receive treatment for an enlarged prostate. The palace’s disclosure that King Charles III has been diagnosed with cancer shattered centuries of British history and tradition in which the secrecy of the monarch’s health has reigned. Following close behind the shock and well wishes for the 75-year-old monarch came widespread surprise that the palace had announced anything at all. (AP Photo/Alberto Pezzali, File)

Il sovrano britannico non ha fatto riferimento ai problemi di salute suoi e della principessa di Galles Kate dopo la recente diagnosi di cancro svelata per entrambi

Re Carlo III ha sottolineato l’importanza dell’amicizia e del prendersi cura del prossimo in un audio-messaggio registrato che è stato trasmesso durante la funzione per il Royal Maundy Service (la cerimonia che commemora l’ultima cena) nella cattedrale di Worcester, alla quale ha partecipato in sua rappresentanza la regina Camilla. Il re britannico non ha fatto riferimento ai problemi di salute suoi e della principessa di Galles Kate dopo la recente diagnosi di cancro svelata per entrambi. Carlo ha sottolineato che Gesù ha dato “l’esempio di come dovremmo servire e prenderci cura gli uni degli altri”.

“Abbiamo bisogno e traiamo grande beneficio da coloro che ci tendono la mano dell’amicizia, specialmente nel momento del bisogno”, ha aggiunto il sovrano. Facendo riferimento alla funzione che ricorda la ‘lavanda dei piedi’, il monarca ha spiegato: “Mi ricorda la promessa che ho fatto nel giorno dell’incoronazione, seguire l’esempio di Cristo non per essere servito ma per servire“. “Ho sempre cercato di farlo e continuo a farlo, con tutto il mio cuore”, ha concluso Carlo.

La cerimonia del Maundy Thursday, che risale al 600, commemora l’ultima cena, quando Gesù lavò i piedi ai suoi discepoli come atto di servizio e umiltà. I sovrani non lavano più i piedi ai bisognosi come facevano nel Medioevo. La regina Camilla, in rappresentanza del marito Carlo, ha però consegnato a 75 donne e 75 uomini (tanti quanti gli anni del monarca) delle borsette piene di monete speciali, conosciute come ‘Maundy money’. 

© Riproduzione Riservata