Si prevede l'adeguamento allo standard Usb-C per la ricarica

Grande attesa per l’evento “Wonderlust” di Apple, in cui la casa di Cupertino presenterà il nuovo iPhone 15, smartphone di ultima generazione. La presentazione prenderà il via alle 19 ora italiana di oggi, 12 settembre

Le indiscrezioni

Secondo le indiscrezioni, la gamma di iPhone 15 spazierà da modelli base a basso prezzo a dispositivi premium più costosi. I modelli di fascia alta vanteranno un teleobiettivo migliore e potenzialmente un aumento di prezzo da 100 a 200 dollari rispetto alle versioni del 2022. Obiettivo della casa della Mela è quello di invertire il recente crollo delle vendite, che aveva portato la società a ridurre i prezzi praticati al pubblico del 10% dallo scorso luglio e fatto scendere la capitalizzazione di mercato del titolo sotto i 3mila miliardi di dollari (soglia che era stata raggiunta a inizio estate). 

Standard Usb-C per la ricarica

Tra le novità e i cambiamenti più attesi, la modifica del sistema di ricarica di iPhone: la previsione è che l’azienda passerà allo standard del cavo Usb-C, già ampiamente utilizzato su molti dispositivi, inclusi i computer Mac e molti iPad. Una scelta, quella di abbandonare i cavi con porta Lightning, dovuta a un obbligo imposto per il 2024 dalle autorità di regolamentazione europee. Ma non è chiaro se questo passaggio all’Usb-C riguarderà solo i modelli realizzati per il mercato europeo oppure tutti. In ogni caso, anche se Apple decidesse che è giunto il momento di abbandonare i cavi con porta Lightning in tutto il mondo, i disagi per gli utenti non sarebbero troppi: i cavi Usb-C hanno già un utilizzo molto ampio e in tanti ne possiedono già alcuni. Questo sistema, inoltre, permette velocità maggiori di ricarica e di trasferimento di dati

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata