Atp Parigi-Bercy 2025, Cobolli in campo contro Shelton: dove vederla e il programma del 28 ottobre

Atp Parigi-Bercy 2025, Cobolli in campo contro Shelton: dove vederla e il programma del 28 ottobre
Flavio Cobolli in un’immagine d’archivio (foto AP/Jeff Chiu)

Debutta nel torneo francese Carlos Alcaraz. Nel doppio in campo Bolelli e Vavassori

L’ultimo Masters 1000 della stagione di tennis Atp entra nel vivo con una giornata ricca di partite di alto livello martedì 28 ottobre 2025. Tra i protagonisti della seconda giornata del torneo di Parigi-Bercy c’è Flavio Cobolli, unico italiano in campo oggi, che affronterà lo statunitense Ben Shelton in un match di secondo turno che promette grande spettacolo. Il tennista romano arriva all’appuntamento con grande fiducia dopo l’esordio dominante contro il ceco Tomas Machac.

​Cobolli-Shelton: i precedenti e lo stato di forma

Il match tra Flavio Cobolli e Ben Shelton è programmato sul Court 1 non prima delle 15:30 (ora italiana). I due tennisti si trovano sul 2-2 nei precedenti diretti. Shelton ha vinto gli incontri disputati quest’anno ad Acapulco a febbraio e a Toronto ad agosto, mentre Cobolli si è imposto nelle sfide del 2024 a Ginevra e Washington.

  • Atp Ginevra 2024– Terra battuta – Cobolli batte Shelton 4-6, 7-6 (7-1), 6-2
  • Atp Washington 2024 – Cemento – Cobolli batte Shelton 4-6, 7-5, 6-3
  • Atp Acapulco 2025 – Cemento – Shelton batte Cobolli 7-6 (7-4), 7-6 (7-4)
  • Atp Toronto 2025 – Cemento – Shelton batte Cobolli 6-4, 4-6, 7-6 (7-1)

Il romano arriva a questo appuntamento con grande slancio dopo aver demolito Tomas Machac nel primo turno in appena 54 minuti con un perentorio 6-1, 6-4. Una prestazione impeccabile che ha messo in evidenza un servizio efficace, con solo 7 punti persi in totale nei turni di battuta.​

Ben Shelton, testa di serie numero 5 del torneo e numero 7 del ranking Atp, non attraversa invece il suo miglior momento di forma. L’americano, dopo essersi ritirato dagli Us Open a causa di un infortunio alla spalla, è tornato in campo solo a ottobre vincendo solo una partita su tre, con sconfitte contro David Goffin a Shanghai e Jaume Munar a Basilea. Per Cobolli, questa rappresenta un’occasione concreta per sfatare un tabù: l’azzurro infatti ha solo una vittoria contro 15 sconfitte contro giocatori della top-10 Atp, e l’unico successo è avvenuto a causa del ritiro del suo avversario (Rune all’Atp di Madrid 2025).

Il programma completo di martedì 28 ottobre

La giornata di martedì prevede la conclusione dei match di primo turno e l’inizio dei sedicesimi di finale, con l’ingresso in scena delle principali teste di serie.

Sul campo centrale, il programma inizia alle 11:00 con tre incontri di primo turno:

  • Valentin Vacherot contro Jiri Lehecka (testa di serie numero 14)
  • Corentin Moutet contro Reilly Opelka
  • Jaume Munar contro Daniil Medvedev (numero 11)

La sessione serale, che inizia non prima delle 19:00, vedrà:

  • il debutto attesissimo del numero 1 del mondo Carlos Alcaraz contro il britannico Cameron Norrie
  • seguito dal match tra Taylor Fritz (testa di serie numero 4) e l’australiano Aleksandar Vukic.

Sul campo 1 si disputeranno due match di primo turno

  • Felix Auger-Aliassime – Francisco Comesana
  • Denis Shapovalov – Joao Fonseca
  • Alejandro Davidovich Fokina – Valentin Royer,

Poi, nel pomeriggio, due incontri di secondo turno

  • Cobolli-Shelton
  • Learner Tien contro Andrey Rublev

Gli altri campi ospiteranno match di primo turno tra cui:

  • Tallon Griekspoor contro Gabriel Diallo sul Court 2
  • Tomás Martín Etcheverry contro Camilo Ugo Carabelli sul Court 3.

Dove vedere le partite in tv e streaming

Tutte le partite del Rolex Paris Masters sono trasmesse in diretta esclusiva sui canali Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì 28 ottobre, Sky Sport Tennis (canale 203) sarà il canale di riferimento, con dirette dalle 11:00 alle 22:30. Il match di Cobolli sarà visibile anche su Sky Sport Uno (canale 201, fino alle 18:30), Sky Sport Arena (canale 204, dalle 18:00) e Sky Sport Mix (canale 211, fino alle 17:00).​ Per i clienti Sky è disponibile il servizio Sky Sport Plus, accessibile dal canale Sky Sport Tennis con il tasto verde del telecomando, che permette di seguire le immagini in diretta dai vari campi di gioco. I clienti NOW possono invece utilizzare Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle partite in corso sui diversi campi.

​Gli altri italiani in gara

Oltre a Cobolli, altri quattro tennisti italiani sono presenti nel tabellone del Masters 1000 di Parigi, tre dei quali sono ancora in gara. 

  • Jannik Sinner, testa di serie numero 2 e reduce dalla vittoria nell’ATP 500 di Vienna, esordirà mercoledì 29 ottobre contro il belga Zizou Bergs
  • Lorenzo Musetti, settima testa di serie, affronterà in un derby tutto azzurro Lorenzo Sonego, che ha superato al primo turno Sebastian Korda.

Luciano Darderi è stato invece eliminato al primo turno dal francese Arthur Cazaux con un doppio 7-6.

In campo nel doppio Bolelli-Vavassori

Italiani in campo anche nel tabellone del doppio in due match del primo turno.

  • Esordio per Bolelli e Vavassori contro il messicano Gonzalez e l’olandese Pel
  • Luciano Darderi, in coppia con l’argentino Francisco Cerundolo, affronterà gli americani Harrison e King

© Riproduzione Riservata