Jannik Sinner torna in campo all’Us Open 2025. Nella notte italiana tra venerdì 5 e sabato 6 settembre l’azzurro numero 1 del mondo affronta il canadese Felix Auger Aliassime nella semifinale del torneo dello Slam statunitense. Il match è in programma sull’Arthur Ashe Stadium non prima dell’1 di notte in Italia (Qui tutte le news sull’incontro) dopo la sfida tra lo spagnolo n.2 del mondo Carlos Alcaraz e il serbo Novak Djokovic (n.7) che andrà in scena non prima delle ore 21 (orario italiano).
Dove vedere Alcaraz-Djokovic e Sinner-Auger Aliassime in tv
Sarà possibile vedere le due semifinali del tabellone maschile in diretta tv e in chiaro su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre, 212 del satellite Sky). Questa la programmazione di oggi del canale della Fitp:
- 17:45 – Supertennis Today, Speciale Us Open
- 18:00 – Live Us Open Finale femminile Doppio: SINIAKOVA/TOWNSEND vs DABROWSKI/ROUTLIFFE
- a seguire – Supertennis Today, Speciale Us Open
- 21:00 – Live Us Open SF maschile: Novak DJOKOVIC (SRB) vs Carlos ALCARAZ (ESP)
- a seguire – Supertennis Today, Speciale Us Open
06/09/2025
- 01:00 – Live Us Open SF maschile: Jannik SINNER (ITA) vs Felix AUGER ALIASSIME (CAN)
- a seguire – Supertennis Today, Speciale Us Open
In ogni momento, gli spettatori che guardano SuperTennis sul digitale terrestre hanno modo di seguire, sempre gratuitamente, altri incontri oltre quello che sta andando in onda sul canale attraverso la piattaforma SuperTennis Plus, grazie alla tecnologia HbbTV. E’ infatti sufficiente, per i possessori di smart tv di nuova generazione connessa ad Internet, spingere la freccia in su sul telecomando, per accedere al multichannel. Il torneo è trasmesso anche in streaming sulla piattaforma OTT SupertenniX (gratuita per i tesserati Fitp, 1,99 euro/mese per i non tesserati).
L’Us Open è trasmesso in diretta anche su Sky e in streaming su NOW. Sette i canali dedicati per seguire tutti i match del torneo di Flushing Meadows. Il canale principale Sky Sport Tennis ospita l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, con una copertura completa garantita anche dai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252.
Infine, come accade per i tornei Atp e Wta, sarà disponibile Sky Sport Plus, la pagina interattiva per poter scegliere qualunque match, di singolare o di doppio, su qualunque campo: per i clienti Sky è sufficiente andare sul canale Sky Sport Tennis (203) e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Stream e Sky Glass se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco.
Non mancherà l’appuntamento con Sky Tennis Show, ogni giorno dalle 16.30 (e mezzanotte e mezza per la sessione notturna). Eleonora Cottarelli, insieme ai suoi ospiti, condurrà gli appassionati tra un match e l’altro con aggiornamenti, interviste, highlights e analisi tattiche allo Sky Sport Tech.
Nella squadra di commentatori di Sky Sport, Paolo Bertolucci, campione della Coppa Davis 1976 e voce delle sfide più importanti; Renzo Furlan, ex n.19 del ranking mondiale Atp e recentemente allenatore di Jasmine Paolini. Nella squadra dei talent anche Barbara Rossi, Stefano Pescosolido, Raffaella Reggi, Laura Golarsa, Salvatore Caruso, Niccolò Cotto e Alessandro Giannessi.
In telecronaca si alterneranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Dario Massara, Federico Zancan, Paolo Ciarravano, Alessandro Sugoni, Riccardo Bisti, Niccolò Ramella e Gaia Brunelli.