Us Open 2025, Amanda Anisimova e Aryna Sabalenka in finale

Us Open 2025, Amanda Anisimova e Aryna Sabalenka in finale
Amanda Anisimova e Aryna Sabalenka, Us Open 2025, New York

Il match è in programma sabato 6 settembre sull’Arthur Ashe Stadium

Amanda Anisimova di nuovo in finale in un torneo Slam. Dopo quella di Wimbledon (persa il 12 luglio scorso contro Iga Swiatek), la tennista statunitense torna a giocarsi il titolo di un Major, questa volta allo Us Open 2025, davanti al suo pubblico. La 24enne del New Jersey, n°8 del tabellone, ha vinto in tre set per 6-7 7-6 6-3, in semifinale, contro la giapponese Naomi Osaka, testa di serie n°23. All’ultimo atto della competizione di New York giocherà contro la n°1 del mondo Aryna Sabalenka. Il match è in programma sabato 6 settembre sull’Arthur Ashe Stadium.

Chi è Amanda Anisimova

Anisimova è nata a Freehold, New Jersey, Stati Uniti, il 31 agosto 2001. All’età di tre anni si è trasferita a Miami e ha sviluppato la sua passione per il tennis grazie alla sorella maggiore Maria Egee. I suoi idoli sono Serena Williams e Maria Sharapova. Fuori dal campo ama la musica, la corsa, la scrittura, lo sci d’acqua e andare in spiaggia. Ha un cane di nome Miley.

Grazie alla finale raggiunta allo Us Open 2025, l’atleta americana si è assicurata la posizione n°4 della classifica Wta, alle spalle della connazionale Coco Gauff e della russa Mirra Andreeva. Ha così migliorato il suo best ranking, ovvero il 7° posto raggiunto quest’anno. Nel corso del 2025, fino ad oggi, ha vinto 33 incontri su 48 e ha conquistato un titolo, il Wta 1000 di Doha (il terzo trofeo della sua carriera). Dando uno sguardo agli Slam, agli Australian Open è stata eliminata al primo turno da Emma Raducanu mentre al Roland Garros è stata sconfitta agli ottavi di finale da Aryna Sabalenka, sua prossima avversaria a Flushing Meadows. A Wimbledon, invece, ha raggiunto la finale, venendo però battuta con un netto 6-0 6-0 da Iga Switek.

Anisimova: “Pensavo di non farcela”

“È stata una partita molto dura. Per buona parte del tempo ho creduto che alla fine l’avrei persa e non sarei riuscita ad arrivare in finale. A un certo punto cercavo perfino di accettare questa prospettiva. Sentivo di non star giocando il mio tennis perché ero nervosa, e la tensione stava avendo la meglio su di me, ma poi ho cercato di scavare dentro di me per ritrovare il mio tennis. La cosa più importante è che ho continuato a lottare”, ha commentato Anisimova in conferenza stampa.

I precedenti tra Anisimova e Sabalenka

Anisimova e Sabalenka si sono affrontate già nove volte in passato. La tennista statunitense conduce per sei vittorie a tre. L’ultimo trionfo è stato in semifinale a Wimbledon dove la 24enne ha chiuso il match in tre set per 6-4 4-6 6-4.

Sabalenka elimina Pegula

L’altra semifinale femminile dello Us Open 2025 ha come vincitrice la bielorussa, n°1 del mondo, Aryna Sabalenka. La 27enne di Minsk ha eliminato l’americana Jessica Pegula, in rimonta, con il punteggio di 4-6 6-3 6-4, in due ore e sette minuti di gioco. Le due si erano già sfidate nove volte in passato con la leader del ranking Wta che ha avuto la meglio in sette partite.

© Riproduzione Riservata