Dopo la vittoria nel derby italiano contro Lorenzo Musetti nei quarti dell’Us Open 2025, il numero uno del mondo Jannik Sinner si prepara alla sfida in semifinale contro il canadese Felix Auger Aliassime, numero 27 del ranking Atp e testa di serie numero 25 nel torneo statunitense dello Slam (Ecco dove vederla in tv anche in chiaro).
Orario e programma semifinali
E’ già stato diramato l’orario ufficiale delle semifinali maschili in programma tra venerdì 5 settembre e sabato 6 settembre. Il match Sinner-Auger Aliassime è previsto non prima dell’1 di notte in Italia. Il programma sull’Arthur Ashe Stadium si aprirà invece alle 18 italiane di venerdì con la finale di doppio femminile (la coppia azzurra Errani-Paolini si è fermata in semifinale) e non prima delle 21 ci sarà la semifinale della parte bassa del tabellone maschile tra Carlos Alcaraz (n. 2) e Novak Djokovic (n.7). Sinner, campione in carica del major statunitense, è diventato il primo italiano con almeno due semifinali all’attivo in singolare maschile nel torneo.
Il numero 1 del mondo giocherà contro Auger Aliassime la sua ottava semifinale Slam in carriera, la quinta consecutiva. E’ la prima volta che Sinner ha raggiunto almeno la semifinale in tutti gli Slam. Nell’era Open è il secondo giocatore più giovane a riuscirci dopo Rafa Nadal (22 anni, nel 2008). A 24 anni e 18 giorni, Sinner è intanto diventato l’uomo più giovane della storia a vincere 25 partite in una singola stagione negli Slam, superando il record attuale di Wilander (24 anni e 20 giorni nel 1988).
Sinner ha vinto 67 delle ultime 68 partite giocate sul duro contro giocatori fuori dalla top 3. Sinner è rimasto anche imbattuto nelle sfide contro connazionali nel circuito Atp (16-0) e ha eguagliato Nicola Pietrangeli come l’italiano con il maggior numero di partite vinte negli Slam (86) al maschile.
Sinner-Alcaraz, il testa a testa per il n.1 del ranking
Grazie alla qualificazione per la semifinale, lunedì sia Sinner sia Alcaraz, entrambi matematicamente in lotta per il posto di numero 1, avranno più di 10 mila punti: nel ranking Atp questa situazione non si verificava dalla settimana del 31 gennaio 2022 (Djokovic – 11.015, Medvedev – 10.125).
Se dovesse proseguire nel torneo, Sinner potrebbe diventare il quarto uomo nell’era Open a raggiungere 5 finali consecutive in tornei del Grande Slam, dopo Federer (10 tra il 2005-07, 8 tra il 2008-10), Djokovic (6 tra il 2015-16, 5 tra il 2020-21) e Nadal (5 tra il 2011-12).
L’azzurro punta a diventare il quarto nell’era Open a raggiungere la finale di tutti e 4 gli Slam in una singola stagione in singolare maschile, dopo Laver (1969), Federer (2006-07, 2009) e Djokovic (2015, 2021, 2023). Se dovesse confermarsi campione, sarebbe il primo a difendere il titolo allo Us Open dai tempi di Federer (che vinse cinque titoli consecutivi dal 2004 al 2008).
Il percorso di Auger Aliassime
Auger Aliassime arriva in semifinale dopo avere sconfitto in rimonta ai quarti l’australiano Alex De Minaur dopo una maratona di oltre quattro ore. Per lui è la seconda semifinale in carriera in uno Slam: la prima l’aveva centrata sempre a Flushing Meadows quattro anni fa.
Secondo canadese con più di una semifinale all’attivo negli Slam in singolare maschile dopo Milos Raonic (3), con questo risultato Auger Aliassime si è rimesso in corsa per un posto alle Atp Finals di Torino. Vincitore a inizio stagione degli Atp 250 di Adelaide e Montpellier, al momento è salito fino alla decima nella Live Race to Turin.
Sinner-Auger Aliassime, i precedenti
Negli scontri diretti, Auger Aliassime è avanti 2-1 su Sinner. Il 25enne canadese ha vinto i primi due incontri, entrambi nel 2022: agli ottavi del Masters 1000 di Madrid (netta vittoria per 6-1, 6-2) e sempre agli ottavi del Masters 1000 di Cincinnati (successo in tre set per 2-6, 7-6, 6-1. Sinner si è rifatto quest’anno vincendo sempre a Cincinnati ai quarti in maniera netta (6-0, 6-2).
Pronostici
Spaziale, immenso, ingiocabile. Dopo la netta vittoria contro Lorenzo Musetti ai quarti di finale degli Us Open, Sinner viene celebrato in tutto il mondo. C’è però poco tempo per festeggiare: all’orizzonte si intravede la semifinale contro Auger Aliassime. Per i bookmaker, Sinner è già in finale: come riporta Agipronews, vale infatti 1,03 su Goldbet e Better la sua vittoria, contro i 10 offerti per il canadese. Il numero 1 al mondo è in pole anche nel set betting, con il 3-0 in lavagna a 1,47, seguito dal 3-1 a 3,30 e dal 3-2 a 8,80. Si sale, invece, a 28 per un’affermazione di Auger Aliassime in cinque set, a 40 in quattro e a 50 in tre.
Ad attendere in finale il campione in carica a Flushing Meadows potrebbe esserci ancora una volta Alcaraz, opzione che si gioca a 1,30, in quello che sarebbe il quinto epilogo di quest’anno dopo Roma, Parigi, Londra e Cincinnati. Prima, però, per lo spagnolo c’è da superare il non facile ostacolo rappresentato da Novak Djokovic, in cerca del 25esimo Major della sua gloriosa carriera. Il numero 2 al mondo parte comunque avanti, a 1,24, rispetto al serbo, fissato a 3,75.
Per quanto riguarda, infine, la vittoria del titolo, cala leggermente la quota del bis di Sinner, che passa da 1,75 a 1,70, mentre il trionfo di Alcaraz – che significherebbe sorpasso in classifica – vale 2,30. Più staccato Novak Djokovic, a 11, e soprattutto Auger Aliassime, in lavagna a 51.
Chi è Auger Aliassime
Auger Aliassime, nato a Montreal l’8 agosto del 2000, ha raggiunto il best ranking di numero 6 del mondo il 7 novembre 2022. Ha disputato 18 finali del circuito maggiore aggiudicandosi 7 titoli, di cui tre Atp 500.
Nei tornei dello Slam ha raggiunto la semifinale agli Us Open 2021 e 2025 e i quarti di finale a Wimbledon 2021 e agli Australian Open 2022. In doppio vanta la vittoria del Paris Masters 2020 in coppia con Hubert Hurkacz. Nel 2022 ha conquistato l’Atp Cup e la Coppa Davis, primo trionfo per la squadra canadese nella competizione. Alle Olimpiadi di Parigi 2024 ha perso la finale per la medaglia di bronzo in singolare e vinto quella in doppio misto in coppia con Gabriela Dabrowski.