Eliminato nella notte italiana tra il 24 e il 25 agosto 2025 Luca Nardi, per il secondo anno consecutivo fuori al primo turno dello Us Open. Vince invece Jasmine Paolini, che passa così al secondo turno. Vittoria inaspettata anche per Luciano Darderi, anche lui al secondo turno. Nel pomeriggio di ieri ora italiana eliminata invece Bronzetti. Prosegue dunque la strada per Paolini e Darderi allo Us Open 2025, mentre tutta l’Italia attende la discesa in campo di Jannik Sinner domani, 26 agosto, contro il ceco V. Kopriva.
Gli azzurri e le azzurre in campo oggi
- DERBY AZZURRO Francesco Passaro – Flavio Cobolli
- Mattia Bellucci – Shang Juncheng
- Y. Putintseva – E. Cocciaretto
Us Open 2025, dove vederlo in tv e streaming
Le partite dello Us Open 2025 si potranno seguire su SuperTennis, SkySport Uno e SkySport Tennis e in streaming su SuperTenniX, Sky Go e Now.
Jannik Sinner alla 64esima settimana da numero 1 ma Alcaraz lo insidia
Jannik Sinner si presenta allo Us Open 2025 da campione in carica e numero 1 del mondo. Salito per la prima volta in vetta alla classifica il 10 giugno 2024, inizia lunedì la sua 64esima settimana da numero 1 Atp: è la quarta striscia più lunga per un tennista alla sua prima esperienza da numero 1 del mondo da quando esiste il ranking computerizzato, introdotto nel 1973.
Ma non appena verrà giocata la prima partita del tabellone principale a Flushing Meadows, Alcaraz gli sarà davanti nelle proiezioni in tempo reale. Togliendo infatti i punti ottenuti allo US Open 2024, 2000 per Sinner e solo 50 per lo spagnolo battuto da Botic Van de Zandschulp al secondo turno, il murciano è virtualmente davanti all’azzurro.
Proprio dopo lo Us Open tre anni fa Alcaraz è salito per la prima volta in vetta al ranking vincendo il suo primo Slam. Con quella vittoria, diventò il più giovane numero 1 della storia del tennis, a soli 19 anni. Per avere una possibilità di mantenere il primo posto, Sinner deve almeno raggiungere il terzo turno. Negli Slam non ha mai perso prima dei quarti di finale in un torneo dello Slam dallo Us Open 2023, quando perse agli ottavi.
Guardando alla Top 100 di questa settimana, hanno raggiunto il best ranking il francese Corentin Moutet (40, +1), lo spagnolo Jaume Munar (44, +2), il belga Zizou Bergs (48, +1), il serbo Hamad Medjedovic (57, +8), l’austriaco Filip Misolic (93, +2), l’australiano Tristan Schoolkate (96, +1), il ceco Dalibor Svrcina (97, +1) e il francese Valentin Royer (98, +1).
Per quanto riguarda l’Italia, si contano quattro giocatori in Top 40, cinque in Top 50 e nove in Top 100. A New York avremo quattro teste di serie in singolare maschile: Sinner, Lorenzo Musetti (n. 10 Atp), Flavio Cobolli (n. 26 Atp) e Luciano Darderi (n. 34 Atp. Festeggiano il nuovo best ranking Federico Cinà, che sale alla posizione numero 210, e Gabriele Piraino (345). Tra i primi 20 italiani nel ranking Atp, chi guadagna più posizioni rispetto alla scorsa settimana è Lorenzo Giustino che ne risale 44 e rientra in Top 300 (296).