Si è conclusa la decima giornata di Wimbledon, terzo slam della stagione tennistica in corso sull’erba di Londra. Dopo la scialba prova contro Grigor Dimitrov, con la vittoria ottenuta solo grazie al ritiro del bulgaro, Jannik Sinner ritrova il suo miglior tennis e con una prestazione da numero 1 del mondo travolge in tre set Ben Shelton approdando in semifinale nel torneo dell’All England Club per la seconda volta nella sua carriera. Il tennista azzurro si è imposto con il punteggio di 7-6 (2), 6-4, 6-4 in 2 ore e 21 minuti di gioco al terzo match point. In semifinale l’altoatesino se la vedrà di nuovo contro Djokovic, che lo fermò alla prima occasione nel 2023. Il veterano campione serbo, ex numero 1 del mondo e sette volte campione a Londra, ha piegato in rimonta un comunque straordinario e combattuto Flavio Cobolli. Il 38enne di Belgrado si è imposto in quattro set per 6-7 (6), 6-2, 7-5, 6-4.
I risultati e le notizie
“Prima di tutto congratulazioni a Flavio per un grande torneo e una grande battaglia. Ci avevo giocato contro una volta sul cemento ma ci siamo allenati spesso insieme, l’avevo visto qui ma c’è una bella differenza tra allenarsi e giocare. Mi ha sorpreso per il coraggio con cui ha giocato, ha talento e sono sicuro che lo vedremo ancora a lungo nel circuito”. Così Novak Djokovic commenta la vittoria contro Flavio Cobolli a Wimbledon. “Alla fine sono scivolato, sull’erba succede, quest’anno non era mai accaduto. Ma sto bene”, ha aggiunto. Per Djokovic sarà la 14esima semifinale a Wimbledon, record assoluto davanti a Roger Federer. “Wimbledon era, è e sarà il torneo più speciale del nostro sport. Per me è importantissimo a 38 anni giocare nelle ultime giornate qui a Wimbledon. E’ una cosa che mi fa sentire giovane e competere contro ragazzi giovani come Cobolli. E a proposito di giovani avrò Sinner in semifinale ora”, ha concluso.
Sarà ancora Novak Djokovic l’avversario di Jannik Sinner nella semifinale di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam. Il serbo, ex numero 1 del mondo e sette volte campione a Londra, ha piegato in rimonta in quattro set un ottimo Flavio Cobolli con il punteggio di 6-7 (6), 6-2, 7-5, 6-4 in poco più di 3 ore di gioco al terzo matchpoint. La sfida tra Djokovic e Sinner sarà la rivincita della semifinale del 2023 vinta da Nole.
Djokovic vince il primo punto in risposta, Cobolli vince i successivi due con un ace e un servizio vincente, seguono un magnifico lungolinea di Nole e un errore di Cobolli. La prima palla break Djokovic è fatale per Cobolli che comanda per tutto lo scambio, scende a rete ma la smorzata gli resta sulla racchetta.
Novak Djokovic vince il terzo set contro Flavio Cobolli 7-5. Il risultato parziale Cobolli-Djokovic dunque è 7-6, 2-6, 5-7.
Tre palle break di fila per Djokovic, poi il controbreak di Cobolli.
“La sensazione oggi è diversa, sono molto contento della mia performance. Lui serve molto bene ed è difficile avere chance, ma ce l’ho fatta. Ormai ci conosciamo bene, sto cercando di affrontare queste battaglie al meglio ed è una bellissima sensazione giocare di fronte a voi”. Queste le prime parole di Jannik Sinner sul campo n.1 di Wimbledon dopo la vittoria contro Ben Shelton e l’approdo alla sua seconda semifinale sull’erba londinese. Per Sinner è la quarta semifinale slam di fila.
“Mi ricordo la prima volta sul Centrale, la prima semifinale ed è speciale. Non vedo l’ora di tornare, quando sei giovane fa tantissima differenza abituarsi a questi palcoscenici. Questo è un torneo speciale, vediamo con chi sarà la prossima partita ma spero sia buona”, ha aggiunto l’azzurro che infine ha parlato del suo gomito. “Quando c’è tanta tensione nelle partite cerchi di non pensarci, il gomito è migliorato tanto rispetto a ieri. Ma non cerco scuse, oggi ho dimostrato di poter giocare il mio tennis”, ha concluso Sinner.
Cobolli perde il secondo set contro Novak Djokovic 6-2.
Cobolli va sotto 0-40 contro Djokovic, cancella le prime due palle break con un ace.

Jannik Sinner vince in tre set contro Ben Shelton e si guadagna la semifinale a Wimbledon. Primo italiano a giocare più di una semifinale a Wimbledon.
Il punteggio: 7-6(2), 6-4, 6-4.
5-4, 40 pari, Shelton annulla il match point per Sinner.
Vince 7-6 il primo set l’azzurro Flavio Cobolli contro Novak Djokovic.
Vittoria per Jannik Sinner anche nel secondo set contro Ben Shelton. L’azzurro ha vinto col punteggio 6-4.
Preoccupazione sul volto di Sinner, che diminuisce la potenza dei propri colpi, ma comunque tiene la battuta ai vantaggi forzando l’errore dell’avversario sull’ultimo punto
Jannik Sinner ha vinto il primo set 7-6 contro lo statunitense Ben Shelton.
L’azzurro è in campo con una fasciatura sul gomito.
Inizia poco dopo le 16.30 il match Sinner-Shelton. Sinner subito avanti 40 a 0 nel primo game.
L’ex top 10 Fabio Fognini ha annunciato mercoledì il suo ritiro dal tennis professionistico, direttamente da Wimbledon, dove la scorsa settimana aveva perso al primo turno contro Carlos Alcaraz in una maratona di cinque set. Il 38enne italiano ha impegnato il due volte campione in carica per oltre quattro ore e mezza, prima di cedere con il punteggio di 7-5, 6-7(5), 7-5, 2-6, 6-1 nel match inaugurale sul Campo Centrale.
Quella sconfitta ha esteso a dieci la sua serie negativa di partite perse a livello ATP, con un bilancio di 0-7 nel 2025. In precedenza aveva annunciato l’intenzione di chiudere la carriera alla fine della stagione, ma mercoledì ha convocato una conferenza stampa all’All England Club per comunicare che il momento è arrivato: “È il modo migliore per dire addio”, ha dichiarato.
Wimbledon è stato il 63° Slam disputato da Fognini. Il suo miglior risultato in un Major è stato il raggiungimento dei quarti di finale al Roland Garros nel 2011, anche se non poté scendere in campo per un infortunio alla coscia, lasciando via libera a Novak Djokovic.
Fognini è sposato con Flavia Pennetta, vincitrice degli US Open nel 2015, con la quale ha tre figli. Dopo il match con Alcaraz, ha chiesto una maglietta del campione spagnolo da regalare al loro primogenito.
Tennista talentuoso e dal carattere focoso, Fognini è stato spesso al centro di polemiche per i suoi comportamenti in campo, che gli sono costati numerose multe. A Wimbledon nel 2019 fu sanzionato con 3.000 dollari per aver detto di “sperare che esplodesse una bomba nel club”, mentre nel 2014 ricevette una multa record di 27.500 dollari per una serie di intemperanze. Nel 2017 fu messo in libertà vigilata per due anni dal Board degli Slam dopo aver insultato una giudice di sedia agli US Open, venendo anche squalificato dal doppio.
Fognini lascia il tennis con nove titoli ATP in singolare, l’ultimo dei quali vinto a Monte Carlo nel 2019. Nello stesso anno ha raggiunto la posizione numero 9 del ranking mondiale, diventando il primo italiano tra i primi 10 dal 1979. Prima di Wimbledon, occupava la 138ª posizione.

Jannik Sinner è pronto ad affrontare Ben Shelton nei quarti di finale di Wimbledon. Dopo le preoccupazioni di ieri per il problema al gomito avvertito in seguito a una caduta nel primo game degli ottavi contro Grigor Dimitrov, il numero uno al mondo si è allenato regolarmente con il mancino Jacopo Vasamì, 17enne romano a sua volta impegnato oggi negli ottavi di finale del torneo di singolare junior a Wimbledon, in cui è testa di serie numero 2. Il tennista azzurro, che ieri ha svolto esami per valutare l’entità del problema e poi si è brevemente allenato al coperto, è sceso in campo con un manicotto al braccio destro.
Per i bookmaker Alcaraz viaggia spedito verso la conquista del terzo titolo consecutivo a Wimbledon. Il numero 2 del mondo, complice le non perfette condizioni fisiche del principale rivale, Jannik Sinner, sembra non avere più rivali: come riporta Agipronews, scende da 2 a 1,65 su Planetwin365 e su Better la quota dello spagnolo, che dopo un primo turno complicato contro Fabio Fognini sembra aver trovato il giusto feeling con l’erba inglese, battendo in quattro set Struff e Rublev, per poi trionfare contro Norrie in tre set. Perdono terreno, invece, le possibilità di vittoria dell’italiano, complice l’infortunio al gomito patito contro Dimitrov agli ottavi di finale, mentre il bulgaro – poi costretto al ritiro – stava dominando il match. La prima volta a Londra del tennista azzurro passa da 2,20 a 4,50 su Sisal, stesso importo offerto per l”eterno’ Novak Djokovic, che va a caccia dell’ottavo titolo a Wimbledon.
Campo Centrale
- Ore 14:30 – Mirra Andreeva vs Belinda Bencic
- a seguire – Flavio Cobolli vs Novak Djokovic
Campo 1
- Ore 14 – Iga Swiatek vs Liudmila Samsonova
- a seguire – Jannik Sinner vs Ben Shelton