Per la MotoGp, il pilota della Ducati del team Gresini Alex Marquez ha vinto il Gp Catalogna 2025 davanti al fratello Marc, che si accontenta della seconda posizione, dopo la vittoria della gara sprint di sabato, e resta ampiamente in testa alla classifica mondiale. Completa il podio Enea Bastianini, terzo con la Ktm. Quarta piazza per Pedro Acosta con l’altra Ktm, seguono la Yamaha di Fabio Quartararo e Ai Ogura. Gara in rimonta per Pecco Bagnaia, che dopo le difficoltà del sabato è risalito dalla 21/a alla settima posizione, subito davanti alla Honda di Luca Marini. Il prossimo appuntamento del motomondiale è in programma a Misano nel prossimo weekend.
Alex Marquez: “Ho spinto fino alla fine”, sono veramente contento”
Raggiante Alex Marquez dopo la bandiera a scacchi del Gp Catalogna 2025. “Oggi quando mi sono in sella mi sono detto ‘ok voglio portarla a casa, devo solo spingere’. Come in tutte le gare è una questione di gestione delle gomme. Ho spinto fino alla fine, sono riuscito ad avere un ottimo passo. Ringrazio il team, anche nei momenti difficili sono sempre stati con me. Quindi sono veramente contento”.
Marc Marquez: “Ho dato tutto, Alex era più veloce”
“Ho dato il massimo, ho fatto una gara perfetta. Alex era troppo veloce, negli ultimi giri ero veramente al limite. Ho fatto un po’ di fatica e non volevo cadere” ha detto il pilota della Ducati Marc Marquez. “Sono contento per la Ducati, per Alex e anche per me: arrivare secondo su questo circuito difficile è bellissimo”, ha aggiunto lo spagnolo.
Enea Bastianini: “Felice per il mio primo podio”
“Ho avuto qualche problema all’inizio però il risultato era nell’aria. Ero competitivo da quattro gare, ho cercato di dare il 101%. A un certo punto ho pensato di potercela fare per la vittoria, ma quando Alex e Marc hanno spinto è stato impossibile raggiungerli. E’ il primo podio dell’anno, posso essere felice“. Lo ha detto il pilota della Ktm Enea Bastianini dopo il terzo posto nel Gp di Catalogna.
MotoGp 2025, la classifica aggiornata
- Marc Marquez (ESP) – Ducati Lenovo Team – 487 pt
- Alex Marquez (ESP) – BK8 Gresini Racing Ducati – 305 pt
- Francesco Bagnaia (ITA) – Ducati Lenovo Team – 237 pt
- Marco Bezzecchi (ITA) – Aprilia Racing – 197 pt
- Pedro Acosta (ESP) – Red Bull KTM Factory Racing – 183 pt
- Fabio Di Giannantonio (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Ducati – 161 pt
- Franco Morbidelli (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Ducati – 161 pt
- Fabio Quartararo (FRA) – Monster Energy Yamaha – 129 pt Fabio
- Fermin Aldeguer (ESP) – BK8 Gresini Racing Ducati – 127 pt
- Johann Zarco (FRA) – Castrol Honda LCR – 117 pt
- Brad Binder (RSA) – Red Bull KTM Factory Racing – 95 pt
- Enea Bastianini (ITA) – Red Bull KTM Tech3 – 84 pt
- Luca Marini (ITA) – Honda HRC Castrol – 82 pt
- Raul Fernandez (ESP) – Trackhouse Aprilia – 74 pt
- Maverick Viñales (ESP) – Red Bull KTM Tech3 – 72 pt
- Jack Miller (AUS) – Prima Pramac Yamaha – 54 pt
- Joan Mir (ESP) – Honda HRC Castrol – 50 pt
- Alex Rins (ESP) – Monster Energy Yamaha – 45 pt
- Jorge Martin (ESP) – Aprilia Racing – 29 pt

