F1, Gp Usa 2025: a Verstappen la pole sprint. Orari e dove vederlo in tv e streaming

F1, Gp Usa 2025: a Verstappen la pole sprint. Orari e dove vederlo in tv e streaming
Max Verstappen (Foto AP/John Locher)

Male le Ferrari, ottava e decima

Max Verstappen ha conquistato la pole position per la gara Sprint al Gp Usa 2025, con l’olandese che ha effettuato un giro spettacolare negli ultimi momenti delle qualifiche, battendo entrambe le McLaren. Lando Norris aveva dettato il passo durante la sessione, avendo dominato Q1 e Q2 e inizialmente aveva ripetuto questo risultato nella Q3. Ma è stato Verstappen a fare il tempo più veloce di tutti, con un giro in 1’32″143 che ha posto il pilota Red Bull appena 71 millesimi di secondo davanti a Norris. L’altra McLaren di Oscar Piastri si è piazzata a oltre tre decimi dal tempo di Verstappen in terza posizione, mentre Nico Hulkenberg si è piazzato quarto con la Sauber.

George Russell della Mercedes lo ha seguito in quinta posizione, davanti all’Aston Martin di Fernando Alonso sesta. Carlos Sainz della Williams si è ripreso dopo le difficoltà in FP1 per conquistare la settima posizione in griglia, mentre il compagno di squadra Alex Albon ha ottenuto il nono posto. In difficoltà le Ferrari: Lewis Hamilton si è piazzato tra loro in ottava posizione, con il suo compagno di squadra Charles Leclerc che ha chiuso la top ten in decima posizione.

Verstappen: “Bene la pole Sprint, ma in gara sarà dura con le McLaren”

“È stato bello finire in Pole per la Sprint. Nelle prove, stavamo perfezionando l’auto e comprendendo il tracciato. La pista è diventata ancora più sconnessa, il che ha reso più difficile guidare, quindi abbiamo continuato a fare piccoli aggiustamenti all’auto. Nelle Qualifiche Sprint è andata un po’ meglio”. Così Max Verstappen commenta la pole position nelle qualifiche Sprint del Gran Premio degli Usa ad Austin. “Naturalmente, abbiamo testato le mescole e siamo passati alla gomma Soft nell’ultimo giro, e abbiamo avuto solo un tentativo con essa, che ha dato i suoi frutti. L’aderenza è effettivamente migliorata piuttosto molto con la gomma Soft rispetto alla Medium. Per noi era tutto mettere insieme le cose e il vento cambiava anche abbastanza spesso. Essere primi è stato bello, è stato molto vicino e mi aspetto che domani sarà altrettanto combattuto. Sappiamo che in gara le McLaren alzano il ritmo, quindi sarà difficile”, ha aggiunto il pilota olandese della Red Bull.

Hamilton: “Qualifiche difficili, in gara serve approccio migliore”

“Dovremo analizzare bene la sessione di oggi, visto che la macchina ha mostrato un passo promettente e sono stato generalmente soddisfatto del suo equilibrio nelle prove libere e in SQ1. Tuttavia, nel corso della Sprint Qualifying ho fatto fatica a mantenere quel ritmo. Stasera discuteremo il miglior approccio alla gara di domani, anche considerando la nostra posizione di partenza”. Così il pilota della Ferrari Lewis Hamilton commenta l’ottavo posto nelle qualifiche Sprint del Gran Premio degli Usa di F1.

Leclerc: “Questo è il potenziale Ferrari ora, in gara daremo il massimo”

“Il mio giro in SQ3 è stato pulito e credo di non aver lasciato nulla per strada. Forse avremmo potuto lavorare un po’ di più sulla messa a punto se avessimo avuto la chance di fare qualche giro in più questa mattina con la mescola Medium, ma credo che al massimo avremmo guadagnato un decimo. Domani daremo tutto per trovare qualcosa in più, ma per ora sembra che questo sia il potenziale della nostra macchina in questo weekend”. Così il pilota della Ferrari Charles Leclerc commenta il decimo posto nelle qualifiche Sprint del Gran Premio degli Usa, ad Austin.

Gp Usa 2025, la griglia di partenza della Sprint

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Lando Norris (McLaren)
  3. Oscar Piastri (McLaren)
  4. Niko Hulkenberg (Sauber)
  5. George Russell (Mercedes)
  6. Fernando Alonso (Aston Martin)
  7. Carlos Sainz (Williams)
  8. Lewis Hamilton (Ferrari)
  9. Alex Albon (Williams)
  10. Charles Leclerc (Ferrari)

Gp Usa 2025, orari e dove vederlo

Tutto il weekend di gara ad Austin si può vedere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1Sky Sport 4K e in streaming su NOW.

Sabato 18 ottobre:

  • Ore 19 la gara Sprint
  • Ore 23 Qualifiche gara

Domenica 19 ottobre:

  • Ore 21: Gara
© Riproduzione Riservata