F1, Gp di Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in tv

F1, Gp di Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in tv
F1 Gp Azerbaijan foto d’archivio Photo by: HOCH ZWEI/picture-alliance/dpa/AP Images

La McLaren potrebbe vincere il titolo costruttori

Sul circuito di Baku va in scena il Gp di Azerbaijan 2025 di F1. Si parte venerdì 19 settembre con due sessioni di prove libere, in programma sabato le qualifiche mentre la gara andrà in scena domenica.

McLaren vicina al titolo costruttori

In questo fine settimana potrebbe essere assegnato il mondiale Costruttori alla McLaren, a un passo dal titolo. La scuderia britannica dovranno conquistare un vantaggio di 346 punti sulla Ferrari, al momento seconda in classifica. “Poter vincere il Mondiale costruttori presto è motivo d’orgoglio e non cambia il nostro approccio. Sono felice di tornare in macchina per contribuire a questo obiettivo”, ha dichiarato ieri Oscar Piastri, pilota della McLaren, in conferenza stampa. “Potremmo vincere il Costruttori a Baku – ha spiegato – È stata una stagione che, vissuta all’interno del team, è stata diversa da un anno fa quando ci siamo giocati il titolo all’ultima gara. E fu un gran premio movimentato. Quest’anno abbiamo fatto un passo avanti e la squadra ha dato una sensazione di ‘inevitabilità’ per quanto visto. E sono fiero di tutto questo”.

Prove e gara: orari

Si parte venerdì 19 settembre con le prime prove libere:

  • Ore 10.30: Prime prove Libere
  • Ore 14 Seconde prove Libere 2

Sabato 20 settembre:

  • 10:30 Terze prove libere
  • 14.00 Qualifiche

Domenica 21 settembre

  • Gara alle ore 13

Gp di Azerbaijan 2025, dove vederlo in tv

La 17esima prova del Mondiale 2025 di Formula 1 sarà trasmessa in tv, in diretta esclusiva, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.

Classifica Piloti

In testa alla classifica piloti c’è Oscar Piastri della McLaren, a cui Norris, secondo, ha rosicchiato tre punti dopo il Gp di Monza 2025. Terzo Verstappen, davanti a Russell e i due ferraristi Leclerc ed Hamilton.

  1. Piastri O. McLaren 324
  2. Norris L. McLaren 293
  3. Verstappen M.Red Bull 230
  4. Russell G. Mercedes 194
  5. Leclerc C. Ferrari 163
  6. Hamilton L. Ferrari 117
  7. Albon A. Williams 70
  8. Antonelli A. Mercedes 66
  9. Hadjar I. Rb 38
  10. Hulkenberg N. Stake F1 Team Kick Sauber 37
  11. 11 Stroll L. Aston Martin 32
  12. 12 Alonso F. Aston Martin 30
  13. 13 Ocon E.Haas 28
  14. 14 Gasly P. Alpine 20
  15. 15 Lawson L. Rb 20
  16. 16 Bortoleto G. Stake F1 Team Kick Sauber 18
  17. 17 Bearman O.Haas 16
  18. 18 Sainz C. Williams 16
  19. 19 Tsunoda Y. Red Bull 12
  20. 20 Colapinto F. Alpine 0

Classifica costruttori

  1. McLaren 617
  2. Ferrari 280
  3. Mercedes 260
  4. Red Bull 239
  5. Williams 86
  6. Aston Martin 62
  7. Rb 61
  8. Stake F1 Team Kick Sauber 55
  9. Haas 44
  10. Alpine 20
© Riproduzione Riservata