Per il Gran Premio d’Italia a Monza, la Ferrari SF-25 sfoggerà una livrea retrò in omaggio alla leggendaria 312 T guidata da Niki Lauda nel 1975, anno in cui vinse il suo primo titolo mondiale con la Scuderia.
Un tributo allo storico trionfo del 1975
La nuova livrea della SF-25 celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda. Il design richiama fedelmente l’originale 312 T con dettagli pregnanti:
- Carrozzeria rossa nella stessa tonalità storica;
- Cofano motore completamente bianco;
- Strisce bianche longitudinali;
- Numeri gara neri inquadrati su sfondo bianco;
- Ali anteriore e posteriore in un elegante argento metallico, richiamo all’alluminio usato nella 312 T, in contrasto con il moderno carbonio.
Anche i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton vestiranno tute, caschi e scarpe ispirati al 1975, con design vintage e logo Ferrari rettangolare; una replica sarà disponibile al pubblico grazie alla collaborazione con Puma.
Il valore storico di quel weekend di Monza
Il 7 settembre 1975, Clay Regazzoni vinse il Gp d’Italia, mentre Lauda arrivò terzo, consolidando il suo vantaggio in classifica e laureandosi campione del mondo — un doppio podio che segnò il ritorno della Ferrari ai vertici, cessando un digiuno di successi durato 11 anni e inaugurando un ciclo vincente fino al 1979.
Una livrea simbolo per ritrovare fiducia
Dopo un weekend difficile in Olanda, la Ferrari cerca di riconquistare entusiasmo e fiducia davanti al proprio pubblico a Monza. La livrea è un messaggio forte: “dove il passato incontra il presente”, un inno all’ispirazione e alla determinazione.