Max Verstappen ha vinto la sprint race del Gp del Belgio di Formula 1, sul circuito di Spa-Francorchamps. Il pilota olandese ha trionfato al termine di una gara pazza a causa del maltempo, iniziata in regime di safety car e con tutti i piloti immediatamente ai box per montare le gomme intermedie. Sul podio anche la McLaren di Oscar Piastri e la Alpine di Pierre Gasly. Segue la Mercedes di Lewis Hamilton, sanzionato però con 5″ di penalità per un contatto con Sergio Perez, costretto al ritiro. Salgono quindi al quarto e quinto posto le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, penalizzati da due soste ai box più lunghe del previsto. A punti anche Lando Norris con l’altra McLaren e George Russell con l’altra Mercedes. Domani alle 15 è in programma la gara con Leclerc che scatterà dalla pole position.
Verstappen: “Con le intermedie volavamo”
“Il rientro al secondo giro ai box una mossa sbagliata? È stata una scelta sicura, potevamo entrare prima e trovare altre macchine e perdere tempo. Non mi è dispiaciuto restare fuori, abbiamo perso una posizione ma siamo veloci e si vedeva. Appena abbiamo messo le intermedie volavamo, quindi va bene così”, ha detto Verstappen dopo la sprint race. “Domani dovrò superare un po’ di macchine – ha aggiunto proiettandosi sulla gara – Il grosso rischio potrà esserci in curva 1 e curva 2, sono sempre situazioni insidiose, ma se restiamo fuori dai guai penso che la macchina sia buona”.
Il più veloce nel Q3
Precedentemente il pilota olandese era stato il più veloce nel Q3 dello shootout del Gp del Belgio. Il pilota della Red Bull, ultimo a tagliare il traguardo, ha preceduto di appena undici millesimi la McLaren di Oscar Piastri. Le Ferrari partiranno in seconda fila, con Carlos Sainz terzo e Charles Leclerc quarto. Alle loro spalle Lando Norris, quinto con l’altra McLaren, e Pierre Gasly, sesto con la Alpine. Completano la top ten le due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell, settimo e decimo, con Sergio Perez ed Esteban Ocon ottavo e nono.