Prima partecipazione e prima storica vittoria: lo Yacht Club de Monaco conquista l’Admiral’s Cup 2025 con un finale al cardiopalma. Guidati dal vice presidente dello YCM, Pierre Casiraghi (Jolt 6), e Peter Harrison (Jolt 3), i due team monegaschi hanno dominato la Rolex Fastnet Race, ultima e decisiva prova (coeff. 3) del trofeo, superando Royal Hong Kong Yacht Club e Yacht Club Costa Smeralda.
Alla sua prima presenza assoluta, lo YCM si impone in un’edizione rinata dopo oltre vent’anni, che ha visto 15 nazioni affrontarsi in tre tappe: la Channel Race (160 miglia, coeff. 2), sei regate inshore nel Solent e, infine, la Rolex Fastnet Race. Ed è proprio nei 695 miglia finali che si è decisa la classifica.
Pierre Casiraghi, al timone di Jolt 6, ha vinto nella propria categoria in tempo compensato. “Onestamente, ancora non riesco a credere a quello che abbiamo ottenuto. Vincere l’Admiral’s Cup nell’anno della sua rinascita e con la prima partecipazione del Monaco è indescrivibile. Non sono un timoniere professionista e questa è stata la regata più estenuante che abbia mai fatto.” Ha poi elogiato l’intero team: “Sapevamo che la Fastnet sarebbe stata decisiva e il nostro team l’ha eseguita alla perfezione. Will Harris, il nostro navigatore, è stato fenomenale, non ha sbagliato nulla. Dal momento in cui siamo usciti dal Solent tutto è andato secondo i piani. Abbiamo mantenuto il comando, respinto la pressione costante di Callisto (RNZYS) e Beau Ideal (RHKYC), e ogni nostra mossa è stata determinante. È stato davvero uno sforzo collettivo, dai velisti alla squadra di terra. Spero che questo ispiri la nuova generazione di giovani velisti dello YCM – ci hanno seguito passo dopo passo. In questo momento sono esausto e non riesco a immaginare di fare presto un’altra offshore su un 42 piedi, ma è stato un viaggio magico.”
Solida anche la prova di Jolt 3 con Peter Harrison, terzo in tempo reale nella AC Class 1: “Questa è senza dubbio la più grande soddisfazione che abbia mai avuto nella vela e dubito che sarà mai superata. Contribuire a portare lo Yacht Club de Monaco alla sua prima vittoria all’Admiral’s Cup al primo tentativo è semplicemente straordinario.” E ancora: “Fin dall’inizio, Pierre Casiraghi e io abbiamo creduto in questa campagna. Il Club ci ha sostenuto totalmente, e con Matt Adams alla coordinazione e una squadra di livello mondiale intorno a noi abbiamo costruito qualcosa di davvero speciale. È un momento importantissimo per Monaco e credo che affermi pienamente lo YCM come forza nella vela offshore. L’evento è stato impeccabile e ogni regata è stata portata a termine. Tutto il merito al team del RORC.”
Con Jolt 3 prima nella AC Class 1 e Jolt 6 seconda nella AC Class 2, Monaco si è aggiudicata il trofeo a squadre con 16 punti di margine sul Royal Hong Kong Yacht Club. La premiazione è prevista per oggi, 31 luglio alle 18:00 nel Rolex Fastnet Race Event Village.
Ottimi risultati anche per altri equipaggi YCM: Black Jack 100 di Remon Vos (con Tristan Le Brun) ha vinto la Monohull Line Honours davanti a Leopard 3; Rayon Vert di Oren Nataf ha chiuso 19° tra i multiscafi. Il giovane Didier Schouten ha invece completato la sua prima grande traversata della Manica su Ocean Breeze.
Ora il focus si sposta su The Ocean Race Europe (10 agosto – 21 settembre): Will Harris e Cole Brauer torneranno in mare a bordo di Malizia-Seaexplorer, con tappe a Kiel, Portsmouth, Porto, Cartagena, Nizza, Genova e arrivo in Montenegro.

