Senna ancora troppo inquinata, rinviato il Triathlon. L'Italvolley vede i quarti di finale. Secondo successo di fila per il Settebello
Quarta giornata dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Oro nella scherma. L’Italia sale per la prima volta in assoluto sul gradino più alto del podio olimpico nella gara a squadre di spada femminile, togliendosi lo sfizio di battere 30-29 la Francia padrona di casa. Storico argento per la ginnastica: a Parigi, le Fate azzurre compiono la magia riportando l’Italia femminile sul podio. Un bronzo per Gregorio Paltrinieri negli 800 sl.
Boxe, Irma Testa eliminata
Un’altra eliminazione nella boxe azzurra ai Giochi di Parigi. Nei sedicesimi di finale della categoria 57kg donne Irma Testa, bronzo a Tokyo, è stata battuta dalla cinese Xu Zichun, che si è imposta 3-2.
Scherma, Meloni: “Grazie a squadra spada un oro che fa la storia”
“Un oro che fa la storia. Complimenti alle campionesse olimpiche a squadre di spada per l’incredibile risultato. L’Italia è orgogliosa di voi”. Lo ha scritto sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Tennis, Errani-Paolini accedono ai quarti del doppio donne
Sara Errani e Jasmine Paolini accedono ai quarti di finale del doppio femminile dei Giochi di Parigi. Le due azzurre, terze favorite del seeding, hanno battuto le francesi Caroline Garcia e Diane Parry con il punteggio di 5-7, 6-3, 10-8 in 2 ore e 18 minuti.
Oro nella spada femminile, Malagò: “Ci siamo ripresi quanto ci meritavamo”
Siamo commossi, siamo tanto riconoscenti a queste ragazze. In un clima non dico ostile ma sicuramente con un tifo da stadio, acceso, appassionato, contro tutto e tutti hanno messo grandissima testa. Siamo felici, siamo andati a riprenderci qualcosa che nei giorni passati ci saremmo meritati. Sono felicissimo per queste ragazze. E’ un percorso che parte da lontano”. Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ai microfoni di RaiSport dopo l’oro nella spada femminile a squadre conquistato dalle azzurre ai Giochi di Parigi. “Quello che dovevo dire l’ho detto per tutelare i nostri atleti. E’ il bello e anche il triste di questo sport. Chi è forte va a riprendersi con gli interessi quello che ha perso prima. Oggi sono arrivate tre medaglie pesantissime”, ha aggiunto.
Scherma, oro Italia nella spada femminile
L’Italia della spada femminile ha vinto la medaglia d’oro nella gara a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024. Le azzurre hanno battuto nella finale la Francia padrona di casa con il punteggio di 30-29 nel minuto supplementare.
Paltrinieri bronzo negli 800 sl
Medaglia di bronzo per uno stoico Gregorio Paltrinieri negli 800 sl a Parigi 2024. Il carpigiano era in testa all’ultima virata prima di cedere all’irlandese Daniel Wiffen (7:38.19) e allo statunitense Bobby Finke (7:38.75), chiudendo al terzo posto con il tempo di 7:39.38, abbassando di oltre 3″ il tempo olimpico rispetto al 7:42.11 che però gli valse la medaglia d’argento a Tokyo 2020. L’altro azzurro in gara, Luca De Tullio, ha chiuso al settimo posto con il tempo di 7:46.16.
Razzetti qualificato a finale 200 farfalla
Missione compiuta per Alberto Razzetti nei 200 farfalla. Il nuotatore azzurro centra la qualificazione nella finale olimpica di Parigi 2024 con il settimo tem,po (1:54.51). Fuori invece l’altro azzurro in gara, Giacomo Carini, che ha chiuso con 1:55.20 in 12esima posizione.
Miressi fuori da finale 100 sl per un centesimo
Per un solo centesimo Alessandro Miressi fuori dalla finale dei 100 sl. Il nuotatore azzurro ha chiuso le semifinali a Parigi 2024 con il nono tempo di 47.95, piazzandosi immediatamente alle spalle del tedesco Josha Salchow (47.94).
Ginnastica artistica, le azzurre conquistano l’argento
Italia d’argento nella ginnastica artistica ai Giochi di Parigi. Le ‘Fate’ azzurre entrano nella storia chiudendo al secondo posto il concorso a squadre, alle spalle degli Stati Uniti della stella Simone Biles, medaglia d’oro. Terzo posto e medaglia di bronzo per il Brasile. Le azzurre (Alice D’Amato, Manila Esposito, Angela Andreoli, Elisa Iorio e Giorgia Villa) hanno eguagliato l’unico precedente, ad Amsterdam nel 1928, quando le ‘Piccole pavesi’ vinsero la prima medaglia femminile della storia italiana in tutte le discipline.
Canoa slalom, De Gennaro accede a semifinale K1
Giovanni De Gennaro avanza nella canoa slalom ai Giochi di Parigi. Dopo le due run di qualificazione, l’azzurro guadagna l’accesso alla semifinale nel K1 maschile con il terzo tempo (85.34).
Canoa slalom, Bertoncelli in semifinale nel C1 donne
Marta Bertoncelli avanza nella canoa slalom ai Giochi di Parigi. Dopo le due run preliminari l’azzurra, in virtù del 18° ed ultimo tempo utile (110.43) accede alla semifinale nel C1 femminile.
Judo, Esposito sconfitto finale per il bronzo -81 kg
Antonio Esposito è stato sconfitto nella finale per il bronzo categoria 81 kg nel torneo di judo dei Giochi di Parigi. L’azzurro è stata battuto per ippon dal tagiko Makhmadbekov. È il terzo quarto posto della squadra azzurra di judo a questi Giochi.
Tennis, Paolini eliminata: sfuma sogno medaglia
Ai Giochi di Parigi sfuma il sogno medaglia nel singolare femminile per Jasmine Paolini. L’azzurra, numero 5 del mondo, sulla terra rosa del Roland Garros è stata sconfitta agli ottavi dalla slovacca Anna Karolina Schmiedlova, 67 del ranking internazionale, con il punteggio di 7-5 3-6 7-5. Nel terzo set l’azzurra, finalista nel Major proprio a Parigi, ha accusato la stanchezza, cedendo alla slovacca.
Scherma, Italia in finale per oro spada squadre femminile
Ai Giochi di Parigi la squadra azzurra femminile della spada conquista la finale olimpica. Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Maria Navarria hanno superato in semifinale la Cina con il punteggio di 45-24.
Tennis, Musetti accede agli ottavi
Ai Giochi di Parigi 2024 Lorenzo Musetti accede ai quarti di finale del torneo di singolare maschile. L’Azzurro si è imposto in due set sull’argentino Mariano Navone con il punteggio di 7-6 (2) 6-3 in poco meno di due ore di gioco. Se la vedrà con lo statunitense Taylor Fritz.
Nuoto, azzurri eliminati nella staffetta 4×200 sl
Gli azzurri non riescono ad accedere alla finale della staffetta 4×200 stile libero maschile ai Giochi di Parigi. L’Italia (Giovanni Caserta, Alessandro Ragaini, Carlos D’Ambrosio e Filippo Megli) è la prima delle escluse con il tempo di 7:08.63, quarta nella sua batteria, vinta dalla Gran Bretagna.
Scherma, azzurre spada in semifinale in gara a squadre
L’Italia della spada femminile si qualifica per le semifinali nella gara a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il quartetto azzurro composto da Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Rossella Fiamingo e Mara Navarria ha battuto ai quarti l’Egitto con il punteggio di 39-26. In semifinale l’Italia affronterà la Cina.
Judo, Esposito in semifinale nei -81 kg
Ai Giochi di Parigi 2024 Antonio Esposito nella categoria 81 kg di judo supera il canadese Francois Gauthier-Drapeu che subisce tre shido e accede alle semifinali. Esposito si giocherà la semifinale contro il campione olimpico in carica, il giapponese Takanori Nagase.
Pallanuoto, Italia supera Croazia 14-11
L’Italia ha superato la Croazia nella seconda partita del torneo di pallanuoto maschile ai Giochi di Parigi 2024. Gli azzurri hanno avuto la meglio sui campioni del mondo con il punteggio di 14-11. Si tratta di una rivincita dopo la sconfitta nel febbraio scorso ai Mondiali quando l’Italia venne sconfitta ai rigori.
Tiro a volo, Pellielo e De Filippis fuori dalla finale
Giovanni Pellielo manca la finale nella fossa olimpica ai Giochi di Parigi 2024. L’azzurro, alla sua ottava partecipazione olimpica, aveva chiuso splendidamente la quarta serie, ma i due errori nell’ultima, hanno vanificato tutto relegandolo fuori dalla top ten. Fuori dai migliori sei anche l’altro azzurro in gara, Mauro De Filippis.
Judo, Esposito ai quarti nei -81 kg
Ai Giochi di Parigi 2024 il judoka Antonio Esposito accede ai quarti nei -81 kg. L’azzurro supera il tedesco Guilherme Schimidt, numero 4 del tabellone, con un waza-ari nel Golden Score. Esposito per l’accesso alle medaglie se la vedrà con il canadese Francois Gauthier Drapeau che ha inflitto un doppio waza-ari per Seoi-nage al portoricano Gandia.
Nuoto, Quadarella in finale nei 1.500 mt
Ai Giochi di Parigi 2024 Simona Quadarella conquista la finale dei 1.500 metri. L’azzurra ha vinto la propria batteria con il tempo di 15’51″19, seconda la francese Anastasija Kirpichnikova con 15’52″46, terza la tedesca Isabel Maria Gose con 15’53″27. Ginevra Taddeucci chiude sesta in 16’12″45.
Canottaggio, quattro senza uomini accede in finale
Ai Giochi di Parigi 2024, il quattro senza azzurro conquista la finale. L’imbarcazione azzurra composta da Nicholas Kohl, Giuseppe Vicino, Giovanni Abagnale e Matteo Lodo hanno superato il ripescaggio al primo posto e potranno così difendere il bronzo conquistato a Tokyo. Nulla da fare invece per il doppio senior femminile. Stefania Gobbi e Clara Guerra si sono piazzate seste in semifinale e scivolano nella finale B.
Nuoto, Miressi in semifinale 100 sl: fuori Deplano
Ai Giochi di Parigi Alessandro Miressi nei 100 metri stile libero chiude al quarto posto la sua batteria con il tempo di 48″24, tempo che gli permette di superare il turno e accedere in semifinale con il settimo crono. Eliminato Leonardo Deplano che chiude la sua frazione al sesto posto 48″82. “Non riesco ad alzare le frequenze, nel secondo 50 metri sono partito troppo strappato, ho cercato di recuperare subito. Ho provato a vincere la batteria, dovrò aggiustare qualcosa nel pomeriggio. Nel riscaldamento mi sento bene, mi sono preparato. Non sono tempi che mi rispecchino”, ha dichiarato l’azzurro ai microfoni di RaiSport.
Organizzatori: “Test Senna vicini a soglia stabilita”
“I risultati dei test erano molto vicini alla soglia stabilita, siamo fiduciosi che domani la Senna possa essere abbastanza pulita”. Lo ha detto Aurelie Merle, Executive Director of Sports di Parigi 2024, durante il punto stampa quotidiano del Cio in merito al rinvio della gara di triathlon maschile a causa delle condizioni delle acque della Senna. “Una rilevazione era al di sotto e due leggermente sopra la soglia, abbiamo cercato di avere informazioni più accurate possibili – ha proseguito – Possibili temporali nel pomeriggio o sera? Le previsioni meteo non sono l’unico elemento che prendiamo in considerazione. Abbiamo parlanto con Meteo France stamattina, c’è una possibilità di temporali più tardi. Ci daranno informazioni più precise alle tre così da valutarne l’impatto sulla Senna”.
Coni: “Cio attento a salute, se Senna ok Azzurri in gara”
“Il Coni confida nel Comitato Olimpico Internazionale, garante da sempre della salute degli atleti. Se le autorità competenti riterranno le acque della Senna idonee allo svolgimento delle gare di triathlon e assicureranno le condizioni di sicurezza previste, gli azzurri dell’Italia Team prenderanno parte alle competizioni senza problemi. L’Italia Team non rilascerà ulteriori dichiarazioni in merito, certo che il Cio assumerà la decisione più giusta a tutela degli atleti, veri protagonisti dei Giochi Olimpici”. Lo si legge in un comunicato del Comitato olimpico nazionale italiano.
Nuoto, Razzetti e Carini in semifinale nei 200 farfalla
Ai Giochi di Parigi Alberto Razzetti e Giacomo Carini accedono in semifinale nei 200 farfalla. Razzetti vince la quarta batteria con 1’54″78 davanti al francese Leon Marchand (1’55″26). Quinto posto in batteria invece per Giacomo Carini che ha chiuso in 1’55″81, tempo che gli consente di superare il turno.
Presidente World Triathlon: “Fiduciosi di gareggiare domani”
“Siamo tutti dispiaciuti perché non abbiamo potuto seguire il programma ma siamo ottimisti e fiduciosi che l’evento possa aver luogo domani. Saremo tutti contenti di poterlo fare, prima di tutto gli atleti”. Lo ha detto Marisol Casado, presidente di World Triathlon, durante il punto stampa quotidiano del Cio a Parigi 2024.
Surf, cattive condizioni meteo a Tahiti: cancellate gare di oggi
Nell’isola di Tahiti, nella Polinesia francese, a più di 15.000 km da Parigi, sede dei Giochi, le prove di surf oggi in programma sono state sospese. Come comunicato dagli organizzatori attraverso il sito ufficiale, le condizioni meteorologiche e conseguentemente dell’oceano, dove si disputano le gare, non risultano essere sicure per surfisti e surfiste che li vedono impegnati sulle onde di Teahupo’o. Si è deciso così di cancellare l’intero programma odierno e di posticiparlo a domani. Il programma di oggi prevedeva i quarti di finale, prima per gli uomini e poi le donne. A seguire semifinali e le Finali per l’assegnazione delle medaglie.
Judo, Russo eliminata al primo turno
Ai Giochi di Parigi 2024 la 19enne judoka Davita Russo, debuttante alle Olimpiadi, esce al primo turno nella categoria -63kg. L’azzurra è stata battuta dalla polacca Angelika Szymanska che al limite esterno del tatami riesce a siglare un waza-ari provando anche l’immobilizzazione.
Se anche domani Senna inquinata gare Triathlon 2 agosto
“Considerando le ultime informazioni meteorologiche, è stato deciso di programmare la gara di triathlon maschile il 31 luglio (domani, ndr) alle 10:45. Lo stesso giorno alle 8 si svolgerà il triathlon femminile. Entrambi i triathlon sono soggetti ai prossimi test in acqua rispettando le soglie stabilite dal World Triathlon per il nuoto. Rimane in vigore una giornata di emergenza per il 2 agosto“. Lo si legge in un comunicato degli organizzatori di Parigi 2024, in merito ai livelli di inquinamento della Senna. Dopo l’incontro sulla qualità dell’acqua tenutosi stamane, 30 luglio, alle 3.30, i rappresentanti del World Triathlon e i loro delegati tecnici e medici, il Comitato Olimpico Internazionale, Météo France, la Città di Parigi e La Prefettura della Regione Île-de-France coinvolta nell’esecuzione dei test sulla qualità dell’acqua, Parigi 2024 e World Triathlon, hanno deciso di rinviare l’evento di triathlon maschile che si sarebbe dovuto svolgere il 30 luglio alle 8:00.”Parigi 2024 e World Triathlon ribadiscono che la loro priorità è la salute degli atleti. I test effettuati nella Senna oggi sono emersi livelli di qualità dell’acqua che non fornivano garanzie sufficienti per consentire lo svolgimento dell’evento. Purtroppo, eventi meteorologici indipendenti dalla nostra volontà, come la pioggia caduta su Parigi il 26 e 27 luglio, possono alterare la qualità dell’acqua e ci costringono a riprogrammare l’evento per motivi sanitari. Nonostante il miglioramento dei livelli di qualità dell’acqua nelle ultime ore i valori in alcuni punti del percorso di nuoto sono ancora al di sopra dei limiti accettabili”, prosegue il comunicato, che così conclude: “Informazioni aggiornate sui biglietti e sulla trasmissione degli eventi del mercoledì 31 luglio saranno condivise nelle prossime ore”.
Volley, Italia-Egitto 3-0 e quarti vicini per gli azzurri
Secondo successo nel torneo olimpico per la Nazionale maschile di volley che oggi ha superato agevolmente l’Egitto con il punteggio di 3-0 (25-15, 25-16, 25-20).Grazie al successo odierno Giannelli e compagni fanno un passo decisivo per la qualificazione ai quarti di finale anche se per la matematica sarà necessario attendere gli altri risultati del raggruppamento. La sfida conclusiva del raggruppamento contro la Polonia è in programma sabato 3 agosto alle ore 17.
Gara triathlon maschile posticipata a domani
La gara olimpica di triathlon maschile prevista per oggi è stata posticipata a domani, mercoledì 31 luglio. Nei giorni scorsi sono stati annullati due allenamenti sulla Senna a causa dei livelli di inquinamento delle acque al di sopra della soglia. Per domani dunque sono programmate due gare, quella femminile alle 8 del mattino e quella maschile riprogrammata per le 10:45.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata