Nel gigante maschile di Alta Badia, terzo posto per l'altoatesino Florian Eisath
Lara Gut ha vinto con il tempo di 1.23.24 la gara di super G di Coppa del Mondo in Val d'Isere, in Francia. La svizzera ha preceduto Tina Weirather del Liechtenstein in 1.23.37 e l'azzurra Elena Curtoni, sul podio in 1.24.25. Ottimo quarto posto di Nadia Fanchini in 1.24.48. Sfortunata Sofia Goggia, finita fuori per aver saltato una porta prima di metà gara: l'azzurra in questo inizio di stagione aveva conquistato sei podi (in quattro discipline diverse).
Francesca Marsaglia si è piazzata nona. E poi ancora Schnarf, Brignone ed Elena Fanchini vanno a punti. Goggia stava mettendo in pista la solita gara di alto livello, ma questa volta un errore l'ha tradita e l'ha lasciata a bocca asciutta. Resta intatto il valore della bergamasca, la cui striscia vincente potrà proseguire già dal gigante di martedì a Courchevel, dove sarà ancora da seguire la super Italia rosa.
"Oggi – ha dichiarato Curtoni al termine della gara – mi sono sentita bene, su un tracciato che mi permetteva di esprimere il mio potenziale. Magari non sono riuscita ad essere al massimo in tutti i passaggi, ma quello che ho messo in pista è stato sufficiente per conquistare il secondo podio in carriera".
Nello slalom gigante maschile di Alta Badia, invece, vittoria per Marcel Hirscher in 2.32.89. Ottimo terzo posto per l'altoatesino Florian Eisath, in 2.33.99. Secondo il francese Mathieu Faivre in 2.33.60. Luca De Aliprandini è 7/o in 2.35.04, Manfred Moelgg 17/o in 2.36.58.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata