Debrecen (Ungheria), 26 mag. (LaPresse) – Federica Pellegrini vince l’oro nella finale dei 200 metri stile libero femminili agli Europei di nuoto di Debrecen. L’azzurra ha concluso con il miglior tempo (1:56.76) davanti alla tedesca Silke Lippok, medaglia d’argento con 1:58.19. Medaglia di bronzo per la francese Ophelie Cyrielle Etienne, terza con il tempo di 1:58.23. Manca invece il podio l’altra azzurra Alice Mizzau, quarta con 1:58.39, suo primato personale. Il successo della Pellegrini consente all’Italia di ottenere il quinto oro in questa edizione degli Europei. “Mi aspettavo qualcosa di meno ma sono contenta”. Così la campionessa veneta, commentando ai microfoni di Rai Sport la vittoria. “Questo è il momento peggiore, non ho scaricato ancora al 100 per cento”, prosegue l’azzurra che si dichiara comunque “contenta. E’ arrivata un’altra medaglia d’oro importante dopo tanti anni che siamo qua”. “Mi spiace – spiega poi Pellegrini – non aver usato la cuffia dell’Italia in gara, ma mi si è rotta in camera d’appello. Sorry, per me è importante gareggiare con la bandiera dell’Italia”.

A sorpresa, Matteo Rivolta ottiene la medaglia di bronzo nella finale dei 100 metri farfalla. L’azzurro ha chiuso con il terzo tempo (52.40). Medaglia d’oro per il serbo Milorad Cavic (51.45) davanti all’ungherese Laszlo Cseh, argento con 51.77.

Arianna Barbieri conquista la medaglia d’argento nei 50 dorso femminili. L’azzurra ha chiuso con il secondo tempo (28.31) dietro alla spagnola Mercedes Peris Minguet, oro con il tempo di 28.25. Medaglia di bronzo per la croata Sanja Jovanovic, terza con 28.31. Quinta l’altra azzurra Carlotta Zofkova.

Sul podio anche Fabio Scozzoli, argento nella finale dei 50 rana. Il romagnolo ha concluso con il secondo tempo (27.49) dietro allo sloveno Damir Dugojic, oro con 27.31. Medaglia di bronzo per il greco Panagiotis Samilidis, terzo con 27.64. Quarto l’altro italiano in gara, Mattia Pesce (27.65).

Completa la giornata trionfale per i colori azzzurri l’argento nella staffetta 4×200. Gli azzurri (Gianluca Maglia, Riccardo Maestri, Samuel Pizzetti e Filippo Magnini) hanno concluso con il secondo tempo (7:13.10) dietro alla Germania, medaglia d’oro con il tempo di 7:09.17. Bronzo per l’Ungheria, terza con 7:13.60.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata